Close
Pozzuoli

POZZUOLI/ Controlli della Polizia Municipale: fermate 100 vetture

POZZUOLI/ Controlli della Polizia Municipale: fermate 100 vetture
  • Pubblicato26 Ottobre 2025

POZZUOLI – Nell’ultimo fine settimana, nell’ambito delle attività di presidio e controllo del territorio e di contrasto all’illegalità, la Polizia Municipale di Pozzuoli ha proceduto ad una serie di controlli, dalla sicurezza stradale al contrasto alla vendita di alcol ai minori.  L’attività ha riguardato gran parte del territorio comunale, dal Centro Storico alla zona alta a via Campana ed Arco Felice – Lucrino, ed è stata svolta da pattuglie in borghese con auto civetta coadiuvate da pattuglie in divisa d’ordinanza.

MINIBUS – In particolare, nella mattinata di venerdì, il controllo ha riguardato principalmente gli scuolabus privati nella zona di Monterusciello per la verifica della documentazione e di eventuali modifiche delle caratteristiche tecniche dei mezzi. In totale sono stati controllati circa 100 veicoli ed elevati 2 verbali per guida con veicolo non revisionato ed un verbale per un veicolo che circolava già sottoposto a fermo amministrativo per il quale è scattato il sequestro amministrativo e la sospensione della patente di guida del conducente; è stato elevato anche un verbale al conducente di un veicolo che guidava con la patente scaduta; per quest’ultimo scattava il ritiro del documento di guida.

LA MOVIDA – La pattuglia in borghese individuava e verbalizzava cinque conducenti che alla guida del veicolo facevano uso del cellulare e un veicolo il cui conducente adottava una guida imprudente effettuando un sorpasso a destra nella zona di Arco Felice. Sabato sera nella zona della movida, infine, le pattuglie in servizio nel Centro Storico venivano allertate da alcuni cittadini per una giovane riversa a terra ed incosciente; intervenute prontamente venivano a conoscenza dagli astanti e da un gruppo di giovani che accompagnavano la ragazza – minorenne – che aveva bevuto alcool in quantità eccessiva; sono in corso le indagini, attraverso le testimonianze e l’ausilio delle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza, per individuare l’esercizio commerciale che ha venduto l’alcool alla minore.