Vulnerabilità sismica degli edifici privati, il 31 agosto scade il termine per presentare richiesta di sopralluogo

CAMPI FLEGREI – Il 31 agosto è il termine ultimo per presentare la richiesta di un sopralluogo gratuito negli edifici privati a uso prevalentemente residenziale, ubicati nell’area dei Campi Flegrei. L’ispezione, finalizzata a una valutazione tecnica, permetterà di classificare gli immobili in fasce di vulnerabilità sismica. Le domande devono essere compilate esclusivamente tramite la piattaforma online dedicata, disponibile all’indirizzo: https://istanze.protezionecivile.gov.it.
COME FUNZIONA – Per gli edifici costituiti da un’unica unità immobiliare l’istanza dev’essere presentata dal proprietario, dall’usufruttuario o dal conduttore (delegato dal proprietario o dall’usufruttario); nei condomìni, l’istanza dev’essere presentata dall’amministratore; per edifici con più unità immobiliari non costituiti in condominio, l’istanza dev’essere presentata da un rappresentante designato dai proprietari. Il termine per la conclusione dei sopralluoghi è fissato al 14 settembre 2025 pertanto l’Amministrazione invita quanti non hanno fatto ancora richiesta a formalizzare l’istanza e sollecita quanti l’abbiano già presentata e siano stati contattati dal Comune per programmare il sopralluogo, a voler prendere accordi, entro il 31 agosto, con gli Uffici Comunali contattando il numero di telefono 081.7956114 o inviando una mail a: [email protected]. La classificazione degli immobili in fasce di vulnerabilità consentirà, ove ricorrano i presupposti, di accedere agli stanziamenti per la riqualificazione sismica degli edifici privati residenziali della zona di intervento, previsti dalla legge di Bilancio 2025.