Slot machine illegali, sequestri anche a Bacoli
BACOLI – A seguito di approfondite analisi sui flussi di gioco svolte dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da personale Sogei, la Guardia di Finanza ha condotto una serie di verifiche sincrone su 19 esercizi commerciali ubicati nelle provincie di Napoli, Caserta, Benevento e Chieti. L’azione di controllo, svolta anche con funzionari della Direzione Antifrode e di quattro Strutture territoriali, è stata totalmente condivisa con i Reparti territoriali della Guardia di finanza. L’esito delle verifiche, svolte soprattutto a tutela dei giocatori, ha comportato il sequestro penale di 14 apparecchi da gioco con vincita in denaro presso tre esercizi pubblici ubicati nei comuni di Atessa (Chieti), Bacoli e Napoli, e delle somme contenute negli stessi (pari a circa 5mila e 100 euro) nonché il sequestro amministrativo di nove apparecchi rinvenuti in un esercizio commerciale ubicato nel Comune di Giugliano.
LE SCHEDE – L’ispezione si è concentrata sulla regolarità e conformità tecnica degli apparecchi, e ha portato alla scoperta dell’installazione di una seconda scheda da gioco abilmente occultata in ciascun apparecchio. Questa modifica consentiva anche di sottrarre parte delle giocate effettuate al controllo dell’Agenzia, riducendo la base imponibile per il calcolo del PREU (Prelievo Erariale Unico). Inoltre, i controlli svolti dai funzionari dell’Agenzia e dai finanzieri hanno portato alla luce diverse violazioni amministrative inerenti anche alla mancata sorveglianza dei locali con accesso da parte di minori. A seguito di quanto accertato sono state deferite alle competenti Procure della Repubblica tre persone.
























