SALUTE/ Massaggio linfodrenante con “tecarterapia”


A cura del massofisioterapista Antonio Borrino
SALUTE – Il linfodrenaggio è una tecnica molto diffusa che viene usata sia i medicina estetica che in quella riabilitativa. La particolarità del massaggio linfodrenante è quella di essere un massaggio molto lento dove l ‘esperienza dell’ operatore è un fattore fondamentale. Conoscere per bene l’apparato linfatico, infatti, è necessario per praticare un corretto massaggio linfodrenante, il cui scopo è solo quello di spostare i liquidi. La pressione esercitata dallo specialista sullo strato superficiale della pelle del paziente non deve essere eccessiva per evitare di incrementare il passaggio dai vasi ematici ma favorire viceversa il drenaggio dei liquidi linfatici. Il massaggio linfodrenante integrato con l’uso della “tecarterapia” rende ancora più efficace il trattamento. La tecar, il cui utilizzo è efficace sia in trattamenti riabilitativi che estetici, migliora la circolazione periferica e accelera il metabolismo cellulare. La durata del trattamento dura sempre un’ora circa e si consiglia di fare più trattamenti per avere buoni risultati e duraturi nel tempo.