POZZUOLI/ Rifiuti e degrado all’ombra del Rione Terra – LE FOTO

di Angelo Greco

POZZUOLI – Rifiuti e degrado ai piedi del Rione Terra, così Pozzuoli valorizza la sua perla. La Rocca come volano dello sviluppo di un’intera comunità, un grido di battaglia che da anni riecheggia in città, un volano a cui spesso però tarpano le ali. A mortificare le potenzialità dell’antica Rocca non solo le infinite querelle della Regione Campania sull’elargizione dei fondi, ma anche tante piccole disattenzioni che ne danneggiano l’immagine. Questo il caso dell’area posta alla base di essa, tra “Piazza 2 marzo” e la darsena vi è un “fossato” che è una piccola discarica: stagnole, bottiglie cartacce, il tutto confuso con la vegetazione secca. Un bel pugno nell’occhio proprio come presentazione di quello che un giorno si candida ad essere il fiore all’occhiello della città di Pozzuoli.
RIFIUTI E PERICOLI – Come se i rifiuti non bastassero c’è anche il degrado delle strutture, i muretti che cingono il piccolo fossato sono ormai decrepiti con alcuni “furbi” che hanno deciso di trasformare in cestini per rifiuti il vuoto lasciato dal marmo ormai saltato. “Saltato” è anche anche il piccolo cancello posto all’ingresso (verosimilmente posizionato lì per poter accedere alla pulizia del fossato). La mancanza del cancello è un pericolo nel degrado, chiunque potrebbe entrarci e inciampare, farsi male tra la vegetazione secca ed i rifiuti. Una bella “zavorra” per il volano della città di Pozzuoli.
LE FOTO
[cronacaflegrea_slideshow]