POZZUOLI/ Arrivano 81 telecamere: la città come il “Grande Fratello” – LE FOTO


di Violetta Luongo
POZZUOLI – La città sotto l’occhio vigile del Grande Fratello. Tra quattro mesi 81 telecamere saranno installate a Pozzuoli. Dal lungomare al centro storico, alla Solfatara fino a via Aldo Moro. Escluse Arco Felice, Monterusciello e Rione Toiano. Un sistema altamente tecnologico di videosorveglianza coprirà il suolo puteolano nei luoghi critici del centro città. Appalto vinto dall’azienda DAB che tra 20 giorni partirà con i lavori, il tutto per un costo di 300mila euro di fondi comunali e 500mila provenienti dalla cassa di depositi e prestiti.
SOTTO CONTROLLO LA CITTA’ – Telecamere fisse, altre del tipo Dome installate su pali della luce, agli incroci, nei parchi, a via Napoli, nell’Anfiteatro Flavio, nella piazzetta Italo Balbo, ecc. Videosorveglianza capace di registrare anche a distanza le targhe delle automobili. Un tipo sarà mimetizzato adatto al monitoraggio di luoghi più a rischio e non individuabile, con telecamera a infrarossi collegata alla centrale operativa della polizia. Nonché nei giardinetti di via Napoli sarà installato un “Vigile Elettronico”, una colonnina capace di registrare a 360 gradi tutto l’area circostante con pulsante di chiamata diretta ai vigili urbani in caso di pericolo, e con sistema anti atti vandalici. Impianto a banda larga mista in fibra ottica e wireless in tutta la città.

IN FUTURO ANCHE IN PERIFERIA – «Un ragionamento partito nel 2009 e che ha avuto una accelerata con le ultime gravi vicende accadute a Pozzuoli, in particolare sul lungomare – spiega il sindaco Vincenzo Figliolia, durante la presentazione del progetto a Palazzo Toledo – il nostro obiettivo è di estendere tutto l’impianto anche nelle zone periferiche con maggior incremento demografico. Monitoraggio e controllo tecnologico dei luoghi della movida del fine settimana che andrà ad affiancare il lavoro delle forze dell’ordine».
LE FOTO
[cronacaflegrea_slideshow]