BACOLI/ Successo per “Ricicladdobba”, realizzate centinaia di decorazioni


BACOLI – Centinaia di studenti hanno partecipato alla terza edizione della manifestazione “Ricicladdobba”, trasformando rifiuti riciclati in addobbi e decorazioni natalizie. L’iniziativa, promossa dal Comune di Bacoli, ha visto la partecipazione degli studenti delle classi primarie e dell’infanzia della “Paolo di Tarso” e delle classi primarie, dell’infanzia e medie del “Plinio-Gramsci” di Bacoli. Con il supporto degli insegnanti, gli allievi hanno realizzato addobbi natalizi con materiali riciclati, carta, cartone, plastica e vetro. Piccoli “capolavori” che sono stati presentati nella “Sala Ostrichina” del complesso Borbonico del Fusaro durante la cerimonia di chiusura della manifestazione.
UN SUCCESSO – «Iniziative come Ricicladdobba rappresentano momenti per sensibilizzare i più giovani al rispetto per la natura e sull’importanza della raccolta differenziata, pratica che ormai ha portato la nostra città ad essere tra le più riciclone d’Italia – spiega il Sindaco di Bacoli Ermanno Schiano – Un percorso avviato all’atto dell’insediamento di questa Amministrazione che con iniziative di questo genere vuole gettare le basi per un futuro all’insegna del rispetto per l’ambiente».

FONDAMENTALE IL RICICLO – «I bambini dimostrano grande interesse verso questo progetto, che li aiuta a comprendere quanto importante sia il riciclo dei materiali di scarto con i quali riescono ad inventare oggetti decorativi ed anche utili; e mentre si divertono a realizzare addobbi natalizi con la plastica, la carta, i cd ecc. approfondiscono con gli insegnanti la tematica delle fonti di energie alternative e rinnovabili, del rispetto dell’ambiente in cui vivono e del ciclo dei rifiuti differenziati», conclude l’Assessore alla Pubblica Istruzione Flavia Guardascione.