Close
Bacoli Primo Piano

Ormeggio abusivo in un’area marina protetta: sequestro dei carabinieri a Bacoli – LE FOTO

Ormeggio abusivo in un’area marina protetta: sequestro dei carabinieri a Bacoli – LE FOTO
  • Pubblicato15 Novembre 2025

BACOLI – A seguito di alcune segnalazioni pervenute alla Soprintendenza della Città Metropolitana, ieri, i carabinieri subacquei del Nucleo Operativo di Napoli, insieme ai funzionari dell’Ufficio Archeologia subacquea della Soprintendenza Abap per l’area Metropolitana di Napoli, hanno condotto un’importante azione di tutela nello specchio d’acqua antistante Punta Pennata. L’intervento, che s’inserisce all’interno di un più ampio progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio sommerso dei Campi Flegrei, ha individuato l’avvio in un’area protetta, e sottoposta a vincoli archeologici, di un cantiere abusivo per la realizzazione di ormeggi.

L’INTERVENTO –  La Soprintendenza, a seguito dell’operazione, ha ordinato l’immediato fermo dei lavori. L’operazione ha richiesto l’impiego del nucleo sommozzatori del Corpo dei Carabinieri, coadiuvato da un pontone, a bordo del quale, con l’ausilio di una gru, sono stati accatastati: “corpi morti”, catene, cime e quant’altro utilizzato dagli abusivi per la realizzazione degli ormeggi illegali. L’area oggetto di controllo è situata in particolare nei pressi dell’imboccatura del porto romano dell’antica colonia di Misenum, base navale della Classis Misenensis, la più importante flotta dell’impero Romano nel Mar Tirreno.

LE FOTO