Close
Bacoli

BACOLI/ Caos trasporti, due proposte dal consiglio comunale

BACOLI/ Caos trasporti, due proposte dal consiglio comunale
  • Pubblicato13 Ottobre 2025

BACOLI – Nell’ultimo consiglio comunale, tenutosi giovedì scorso, le due contrapposizione consiliari hanno proposto due mozioni per affrontare l’emergenza trasporti. Su richiesta di consiglio comunale urgente sulla tematica, presentata da parte dell’opposizione (Insieme per Bacoli e Fratelli d’Italia), maggioranza e minoranza hanno presentato due proposte per migliorare le condizioni dei bacolesi. Trasporti che, ormai, sono oggetto di dibattito pubblico tra i cittadini e le associazioni a causa dei continui disagi che ogni giorno lavoratori e studenti vivono a causa dell’interruzione della Cumana e degli autobus stracolmi che, in molti casi, lasciano a piedi le persone.

MINORANZA – I quattro consiglieri di opposizione (Ermanno Schiano, Vincenzo Salviati, Luigi della Ragione e Nello Savoia) hanno chiesto al sindaco di “provvedere all’attivazione immediata di navette comunali per Pozzuoli per i cittadini di Bacoli in modo da ridurre le difficolta che quest’ultimi stanno vivendo. Questa attività potrebbe essere coordinata con i comuni di Monte di Procida e Pozzuoli”.

MAGGIORANZA – La maggioranza, invece, impegna impegna il Sindaco e la Giunta a: “proseguire con determinazione l’azione di sollecito e vigilanza nei confronti della Regione Campania e dell’EAV per il rapido e sicuro ripristino della linea ferroviaria Cumana e delle infrastrutture di mobilità collegate, così come già attivate dall’amministrazione; favorire la convocazione e il funzionamento di un tavolo tecnico permanente per monitorare l’avanzamento dei lavori e la gestione delle emergenze legate al bradisismo; potenziare e implementare servizi di trasporto pubblico alternativi, tra cui il raddoppio della linea 101 su gomma nelle fasce orarie critiche e il servizio navetta Torregaveta-Pozzuoli Metro Linea 2; supportare e promuovere il servizio di mobilità sostenibile via mare da Baia a Napoli come opzione complementare di trasporto; Mantenere costante informazione alla cittadinanza, garantendo trasparenza sulle attività svolte e le tempistiche previste; Presentare al Consiglio Comunale una relazione periodica aggiornata sull’evoluzione della situazione”.