POZZUOLI – In un ambiente surreale di uno stadio “Domenico Conte” deserto a causa della sanzione di giocare a porte chiuse, la Puteolana prova a giocare senza i suoi tifosi con grinta e cuore contro un ostico Pomigliano. L’impresa sembra riuscire solo per un tempo, quando i granata riescono a rimontare lo svantaggio iniziale di D’Angelo con le reti di Mancini e Guidone ma, nella ripresa, la reazione degli ospiti e alcune decisioni molto discutibili della terna arbitrale, permettono una clamorosa rimonta dei ragazzi di mister Rea fino al 3-2, portando così a casa la prima vittoria in campionato.
LA PARTITA – La Puteolana inizia il match con il piglio giusto, ma rischia in più di un’occasione sul contropiede avversario, determinante al 20′, quando il giovane D’Angelo porta in vantaggio il Pomigliano con un preciso diagonale. La reazione dei Diavoli è veemente e anche spettacolare: alla mezz’ora La Pietra lavora un buon pallone a destra e cambia lato per la sponda di Guidone, che pesca il tiro al volo di Mancini dritto all’angolino. La spettacolare azione che coinvolge tutto il tridente granata (per l’occasione in maglia bianca), vale il pareggio. In 4 minuti arriva anche il sorpasso: Mancini crossa in mezzo e Gala rinvia sul braccio largo di Alfano. Rigore ineccepibile. Mancini lascia il pallone a Guidone che non sbaglia dal dischetto e permette ai suoi di andare a riposo sopra di un gol. Nel secondo tempo, un inizio morbido dei padroni di casa permette anche al Pomigliano di presentarsi dal dischetto, dopo un’iniziativa di Corbisiero toccato da Grieco. Longo fa 2-2. I ragazzi di mister Correale sbandano e rischiano la beffa, ma lo stesso attaccante colpisce il palo un minuto più tardi. La partita si rifà equilibrata e La Pietra viene stoppato da un doppio miracolo di Tramontano, che para da pochi passi prima un colpo di testa il tuffo del numero 11 e poi il tap-in di piede. Sale in cattedra poi il secondo assistente Manzi di Ercolano, che prima non ravvisa un fuorigioco di alcuni metri di Longo in occasione del 3-2 ospite e poi va a correggere la decisione dell’arbitro di ammonire Mancini nel corso di una mischia, “suggerendo” così l’espulsione diretta. In 10 contro 11, la Puteolana non ne ha più per provare a raggiungere il pari e si arrende al Pomigliano.
PUTEOLANA 1902: Cabriglia, Vaccaro (73′ Rasulo), Riccio, Pissinis (55′ Palladino, 80′ De Rosa), Gargiulo, Grieco, Capuano A., Auriemma (68′ Mirante), Guidone, Mancini, La Pietra (73′ Avolio). A disposizione: Alcolino, Giuliani, Capuano C., Amato. All. Correale.
POMIGLIANO CALCIO: Tramontano, Cardone (77′ Francese), Longo (95′ Siniscalchi), Gala, Martinelli (60′ Abayian), Alfano, Matute, Passaro, Corbisiero, Di Finizio (68′ Tassiero), D’Angelo (60′ Cerciello). A disposizione: Nigro, De Luce, Sanguineti, Valentino. All. Rea.
MARCATORI: 20′ D’Angelo (PM), 30′ Mancini (PT), 34′ rig. Guidone (PT), 50′ rig. e 75′ Longo (PM),
ARBITRO: Luca Teta di Battipaglia. Assistenti: Francesco Pio Storelli (Nocera Inferiore) e Raffaele Manzi (Ercolano)
NOTE: Ammoniti Pissinis, Auriemma, Grieco e Gargiulo (PT), Gala, Matute e Tassiero (PM). Espulso Mancini all’83’ per fallo di reazione. Corner: 2-2. Senza recupero 1°T, 7′ 2°T