Referendum “Trivelle”: su cosa si vota, come e quand’

Domani, Domenica 17 aprile, si vota in tutta Italia per il referendum sull’abrogazione della legge che riguarda la durata delle concessioni delle estrazioni di gas e petrolio in mare, relativamente alle piattaforme situate entro le 12 miglia marine dalla costa. Il referendum è stato promosso da nove consigli regionali, tra cui quello campano, da associazioni ambientaliste e da alcuni comitati locali.
Quesito referendario
Nel quesito referendario si legge testualmente: “Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, ‘Norme in materia ambientale’, come sostituito dal comma 239 dell’art.1 della legge 28 dicembre 2015, n.208 ‘Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)’, limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standart di sicurezza e di salvaguardia ambientale?”.
Quando e Come si vota
Le urne saranno aperte solo domani, Domenica, dalle ore 7:00 alle 23:00. La scheda è una sola, gialla, con un quesito referendario a cui si può rispond
ere “Sì” o “No” con una croce. Per votare sarà necessario andare al proprio seggio, quello indicato sulla scheda elettorale, con un documento d’identità valido e la stessa tessera elettorale.
Se vince il ‘Sì’
La vittoria del ‘sì’ bloccherebbe l’estrazione di gas e petrolio allo scadere delle concessioni o delle eventuali proroghe già approvate. Le concessioni in vigore hanno scadenze comprese tra il 2016 e il 2034.
Se vince il ‘No’ o non viene raggiunto il quorum
Se dovessero vincere i ‘no’ o non dovesse recarsi alle urne il 50% più uno degli aventi diritto, la legge non verrà modificata quindi le estrazioni in corso potranno continuare fino all’esaurimento del giacimento e le concessioni potranno essere rinnovate in eterno.
E’ possibile richiedere al Comune un duplicato della Tessera Elettorale anche oggi e Domenica
In caso di smarrimento o esaurimento degli spazi vuoti, si può richiedere un duplicato della Tessera Elettorale al Comune, recandosi con un documento di riconoscimento valido e la vecchia Tessera Elettorale agli uffici preposti. In caso di smarrimento occorre fare prima denuncia agli organi di pubblica sicurezza (polizia o carabinieri).
Si può richiedere il duplicato anche per familiari o altre persone conviventi ma è necessario presentare apposita delega corredata da copia di un documento di identità degli stessi.
Per semplificare il rilascio dei duplicati l’ufficio elettorale e gli s
portelli del Comune di Pozzuoli, di seguito riportati, resteranno aperti dalle ore 9.00 alle ore 19.00 di Sabato 16 aprile e dalle ore 7 alle ore 23 di Domenica 17 aprile.
- Centro Storico so della Repubblica 16 – Tel. 081/19707120/22;
- Agnano Pisciarelli I Trav. Pisciarelli 21 – Tel. 081/6171652;
- Toiano Via Quinto Fabio Massimo – 3 081/8551501/08/07;
- Monterusciello Via Carlo Levi 1 – 081/8551613
Presso gli stessi uffici è possibile richiedere anche il rilascio della carta d’identità.