POZZUOLI/ Terremoti ed emergenze: ecco il nuovo piano di protezione civile

POZZUOLI – Alla sede della Protezione Civile di Pozzuoli, situata in via Elio Vittorini, nel quartiere di Monterusciello, si è tenuta questa mattina alle ore 11 una conferenza stampa sulla presentazione del nuovo Piano di emergenza rischi sul territorio aggiornato e approvato in sede di giunta comunale lo scorso 30 dicembre su proposta del sindaco Vincenzo Figliolia. Ad intervenire lo stesso sindaco, il responsabile dell’Ufficio comunale della Protezione Civile Franco Alberto De Simone, l’archittetto progettista Cinzia Craus, esperta di pianificazione e gestione delle emergenze, il Dipartimento di Ingengeria Edile, Civile ed Ambientale dell’Università “Federico” di Napoli, rappresentato dal Prof. Roberto Castelluccio, e la geologa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Rosella Nave.
UN PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE – Il Comune di Pozzuoli ha redatto il Piano di Protezione Civile nel quale sono presenti le informazioni che interessano tutti i cittadini: dalle aree di rischio di diversa entità presenti sul territorio comunale alla dislocazione delle zone sicure, indicate con la denominazione “aree” di emergenza. Queste ultime sono degli spazi, luoghi o strutture sicure destinati ad ospitare la popolazione in occasione degli eventi calamitosi che sono piuttosto frequenti nelle zone dei “Campi Flegrei” dove esistono fenomeni idrogeologici e non solo. A breve saranno distribuiti a tutta la cittadinanza 30 mila manuali attraverso cui vengono descritte le operazioni e procedure sia di prevenzione che di soccorso in caso di emergenza. Partitanno anche campagne di sensibilizzazione e di prevenzione nelle scuole presenti su tutto il territorio puteolano. Il progetto, curato dall’archittetto Cinzia Craus, è nato grazie alla sinergia di personalià esperte del settore, dall’operato dell’Amministrazione di Pozzuoli e dai finanziamenti concessi dalla Regione Campania.
LE FOTO