Close
Cronaca Notizie flash Primo Piano

POZZUOLI/ Quattro giorni del 2014 sotto la lente dell’Antimafia

POZZUOLI/ Quattro giorni del 2014 sotto la lente dell’Antimafia
  • Pubblicato29 Gennaio 2016
Carabinieri negli uffici del comune di Pozzuoli
Carabinieri negli uffici del comune di Pozzuoli

POZZUOLI – Terzo giorno di perquisizioni al comune di Pozzuoli. Anche questa mattina gli uomini della DDA insieme ai carabinieri del Nucleo Operativo di Pozzuoli hanno setacciato gli uffici per acquisire documentazioni nell’ambito dell’inchiesta su appalti e camorra. In particolare le informazioni sono state acquisite dalla palazzina che ospita il sindaco e l’ufficio del segretario generale e dall’ufficio lavori pubblici dove lavorano i due indagati.

POLIZIA MUNICIPALE – L’ acquisizione di dati cartacei e digitali nella giornata di ieri ha interessato (per il secondo giorno consecutivo) anche il comando di Polizia Municipale dove è stata portata via una ingente mole di materiale cartaceo. Per quanto riguarda i caschi bianchi le indagini si stanno soffermando in particolare su 4 giorni del 2014: un fine settimana di giugno, un sabato di agosto e un mercoledì di febbraio. Su queste giornate sono stati richiesti ordini di servizio, turni e acquisite informazioni da tutti gli uffici del comando.

IN ARRIVO ALTRI INDAGATI? – E mentre gli inquirenti “lavorano” in città e tra gli addetti ai lavori si cerca di capire quali saranno i nuovi “scenari”. L’indagine coinvolge solo il dirigente Luigi Salzano e il funzionario Giuseppe Gaudino oppure si allarghera ad altre persone? E chi sono? Si tratta di politici, impiegati comunali, imprenditori, esponenti di organizzazioni crimnali? L’accusa di associazione per delinquere per il funzionario impiegato ai lavori pubblici fa presuppore alla presenza di minimo altre due persone coinvolte in questa “associazione”. E chi sono? Dubbi che da 72 ore stanno assilando la mente di tanti e che potrebbero avere una risposta nei prossimi giorni.