Pozzuoli fa il giro del mondo con Ponti e Ballabio ambasciatori

di Gennaro Del Giudice

POZZUOLI – Duemila “cartoline” di Pozzuoli che viaggeranno in giro per il mondo sulle note dell’orchestra del Teatro San Carlo di Napoli. Un “OuverTour” nel mito tra i luoghi più suggestivi della città, un viaggio di 35 minuti tra le fumarole della Solfatara, il lago d’Averno, la storia millenaria di Puteoli nel Percorso Archeologico del Rione Terra, l’ Anfiteatro Flavio, il Duomo e i vicoli dell’Antica Rocca, i panorami mozzafiato. Immagini che si alternano ai frame della magica serata del Premio Civitas 2014 che nei prossimi giorni sbarcheranno negli Stati Uniti d’America, in Russia e in Bulgaria, dove il regista Krassimir Ivanoff le trasmetterà attraverso l’emittente nazionale. Le magnificenze della città di Pozzuoli racchiuse in un DVD con libricino di accompagnamento intitolato Pozzuoli “OuverTour nel Mito”.

POZZUOLI NEL MONDO – Duemila esemplari digitali prodotti dall’ideatore e produttore del Premio Civitas Paolo Lubrano che li invierà gratuitamente negli Stati Uniti d’America e in giro per il Mondo. «Questo lavoro non è una sponsorizzazione del premio ma una pubblicizzazione della città di Pozzuoli, un esempio di marketing territoriale. Queste immagini sono un colpo d’occhio, si rimane increduli nel vedere tanta bellezza, tanti siti archeologici concentrati in un’unica città». Un “prodotto Pozzuoli” esportato all’estero e che avrà due ambasciatori d’eccezione: il maestro d’orchestra Carlo Ponti Junior, vincitore del Civitas 2014 e Andrea Ballabio, direttore dell’istituto di ricerca genetica Tigem, “nominati” ambasciatori proprio in virtù dello spirito del Premio Civitas «Nei prossimi giorni invierò cinquecento dvd in America dove Carlo Ponti potrà mostrare le bellezze della nostra città. Anche Sophia Loren – rivela Paolo Lubrano – me ne ha chiesto uno, ma a lei lo consegnerò io di persona».
LE FOTO
[cronacaflegrea_slideshow]