POZZUOLI/ Caos al Forum Giovani: è tutti contro tutti, lasciano altri quattro membri


di Violetta Luongo
POZZUOLI – Ormai è una guerra di tutti contri tutti. Alle dimissioni degli undici rappresentanti del Forum si sono aggiunti quattro membri dell’associazione “Noi Re(si)stiamo qui”. Sempre più monco dunque l’organo giovane del Comune di Pozzuoli: dei 25 eletti, da centinaia di elettori, sono rimasti 10. Un incontro organizzato dal presidente dell’associazione, Riccardo Volpe nella sede del Forum, nel Rione Gescal, aveva lo scopo di chiarire le motivazioni delle dimissioni, conferenza però avvenuta all’aperto e al freddo davanti ai cancelli sbarrati della sede.
LASCIATI FUORI DALLA SEDE – Di ieri infatti la notizia del cambio di serratura, sconcerto e stupore tra i membri dell’associazione puteolana, di cui fa parte anche l’ex vice presidente del Forum Enrico dell’Aquila, per la casuale e improvvisa sparizione delle chiavi e il repentino cambio di lucchetti. La celerità del Consigliere delegato alle politiche giovanili, Sandro Cossiga, che ha provveduto al cambio della serratura, contrasta con l’immobilismo dell’amministrazione denunciato dai consiglieri dimessi. Una situazione quasi paradossale, un luogo che si origina per dare partecipazione e aggregazione ma che pare “escluda” alcuni suoi membri.

PROPOSTE INASCOLTATE – «Il Forum è fallito, bisogna ammetterlo – dice Volpe di “Noi Re(si)stiamo qui” – il suo obiettivo era di creare dibattito, confronto e dialogo aperto con il Comune, un modo per partecipare alle scelte della città. Tutto ciò è stato reso vano davanti al mutismo dell’Amministrazione, tutte le nostre proposte, fatte e protocollate, sono rimaste inascoltate. Nessuna risposta ci è mai pervenuta». Alle parole di Volpe fanno eco quelle di Dell’Aquila: «c’è stata anche una prevaricazione, la convocazione straordinaria doveva esser decisa da me in quanto vice presidente e non dal delegato Cossiga. Ormai l’organo è politicizzato, ha perso la sua anima originaria, va abolito».
LANCIANO SFIDA AL DELEGATO DEL COMUNE – I membri di “Noi Re(si)stiamo qui” lanciano una sfida al Consigliere delegato alle politiche giovanili: «Chiediamo a Cossiga di portare in Consiglio la Carta Giovani, rendere la sede di via Nikita Kruscev un luogo aperto a tutte le realtà giovanili del territorio e organizzare un evento pubblico con tutte le associazioni e i giovani di Pozzuoli.