Operazione scuola sicura: sequestrati migliaia di zaini, astucci e prodotti contraffatti

NAPOLI – Operazione “Scuola sicura” della Guardia di Finanza. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale delle fiamme gialle ha intensificato i controlli contro la diffusione di materiale contraffatto e insicuro, portando alla luce un vasto giro di prodotti illegali destinati in gran parte a bambini e ragazzi in età scolare. Nel corso dell’operazione, sono stati sequestrati oltre 150 mila articoli, tra cui più di 92 mila prodotti scolastici e articoli di cancelleria. Penne, astucci, colori, forbici e calcolatrici privi dei requisiti di sicurezza sono stati ritirati dal mercato, insieme a giocattoli con marchio CE non conforme.
I SEQUESTRI – I “Baschi Verdi” hanno operato in diverse aree della provincia: a Napoli città sono stati sequestrati circa 63 mila articoli scolastici e giocattoli non conformi. Il titolare di una ditta individuale è stato deferito; nell’Area oplontina, nolana, giuglianese e Ischia sono stati individuati oltre 28 mila accessori scolastici contraffatti, raffiguranti anche personaggi di fantasia. Due persone denunciate e nove segnalate alla Camera di Commercio; a Casoria, infine, sono stati sequestrati decine di file contenenti opere letterarie detenute illecitamente per la riproduzione e la vendita. Il titolare di una cartoleria è stato denunciato per violazione del diritto d’autore. Durante i controlli, sono stati rimossi dal mercato circa 60 mila articoli tra bigiotteria priva di etichettatura in italiano, cosmetici potenzialmente dannosi, articoli per la casa e giocattoli privi delle informazioni minime previste dalla normativa. Tra i prodotti sequestrati figurano anche zaini, cappelli, borsette e magliette contraffatte con il marchio “SSC Napoli”. L’operazione ha portato alla denuncia di 11 persone all’Autorità Giudiziaria per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione, e alla segnalazione di 16 responsabili alla Camera di Commercio per violazioni amministrative.