Olimpia Ferrara (AVS) lancia la sfida: «Bradisismo, trasporti e ambiente: nuove misure per sostenere i Campi Flegrei»
CAMPI FLEGREI – Con la presentazione del programma è entrata nel vivo la campagna elettorale di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS). In un incontro tenutosi, ieri mattina, in una sala gremita sul lungomare di Napoli, la candidata Olimpia Ferrara ha presentato la sua candidatura al Consiglio Regionale della Campania. All’incontro ha partecipato anche il candidato Presidente della Regione Campania, Roberto Fico. Sono stati tanti gli argomenti affrontati dal vicesindaco del Comune di Striano: dai trasporti, alla sanità, al lavoro per i giovani, alla salute pubblica, al fenomeno del bradisismo. Proprio i Campi Flegrei sono stati oggetto di attenzione da parte dei relatori presenti all’incontro, ma soprattutto la candidata Ferrara ha voluto sottolineare i punti cruciali che interessano la terra flegrea.
TRASPORTI – “Il sistema della mobilità nei Campi Flegrei riflette, oggi, un modello insostenibile sia dal punto di vista ambientale che sociale. La netta prevalenza dell’automobile privata, che assorbe il 50% degli spostamenti quotidiani, soprattutto verso il mare e i locali della movida, genera congestione, inquinamento atmosferico e acustico, consumo di suolo e penalizza le fasce di popolazione che, per ragioni economiche o geografiche, non possono accedere a mezzi propri. Garantire un servizio di trasporto efficiente e green sarà uno dei capisaldi della nostra amministrazione regionale” – ha detto Olimpia Ferrara a Cronaca Flegrea.
BRADISISMO – Quanto al bradisismo che colpisce Pozzuoli e i Campi Flegrei Ferrara ha affermato: “L’obiettivo di Avs e di tutto il centrosinistra è di contrattare con il Governo Centrale sempre condizioni migliori per i cittadini flegrei: dagli hub a nuovi fondi per la prevenzione e per le attività commerciali in difficoltà. Noi come Regione, d’intesa con tutta la coalizione e il Presidente Fico, stanzieremo fondi regionali a sostegno di famiglie ed attività in difficoltà a causa del bradisismo”.
ECOLOGIA FLEGREA – Sul tema dell’ambiente invece si punta a nuovi investimenti: “Da esponente verde è sicuramente un cavallo di battaglia che portiamo avanti. E nei Campi Flegrei c’è l’annoso problema del malfunzionamento del depuratore di Cuma e degli sversamenti a mare che provengono dall’alveo Camaldoli. La nostra idea è di ampliare il centro di monitoraggio regionale sul funzionamento dei depuratori, in moda da prevedere eventuali sversamenti a a mare. Metteremo a punto sicuramente nuovi investimenti per funzionamento stabile di tutti i depuratori della Campania”.
SANITA’ PUBBLICA – Altro tema al centro dell’agenda della candidata, è la sanità pubblica: “Al centro è di contrattare con lo Stato centrale, per correggere criteri di riparto del Fondo Sanitario Nazionale. Oggi la Campania è una regionale penalizzata con bisogni sanitari elevati. Chiederemo di rimuovere vincoli che bloccano nuove assunzioni. Parallelamente, si propone di ridurre drasticamente la mobilità sanitaria per garantire prestazioni sanitarie in ogni posto della Regione, senza fare lunghi percorsi. Valorizzare il lavoro di medici e operatori, con riconoscimento professionale e tutele contro le aggressioni e condizioni contrattuali e salariali dignitose”.
























