Close
In Evidenza Notizie flash

IL PERICOLO/ In bilico sullo scheletro di cemento: il folle gioco dei ragazzini a via Napoli – LE FOTO

IL PERICOLO/ In bilico sullo scheletro di cemento: il folle gioco dei ragazzini a via Napoli – LE FOTO
  • Pubblicato31 Maggio 2014

di Violetta Luongo

Vincenzo a Mare (2)
Bambini che corrono sull’ultimo piano dello scheletro di cemento di via Napoli

POZZUOLI – Saltare, correre, rincorrersi e ballare, tanti e variegati giochi tra giovani adolescenti, tutto normale se non fosse che avvengono sull’ultimo piano di un palazzo pericolante. “Vicienz ‘a mmare”, l’ecomostro di via Napoli, attrae i piccoli avventurieri tra le sue rovine. Raggiungere lo scheletro di cemento è già una piccola avventura, o accedendo dalla spiaggetta o attraversando la vegetazione incolta che circonda la struttura e che può nascondere ogni sorta di rifiuto o peggio ancora vetri rotti e taglienti o siringhe abbandonate. Ma per i ragazzi inconsapevoli, e forse incoscienti, il divertimento vero e proprio è mettere piede sullo storico ex ristorante del lungomare. Senza porta, ne finestre ma solo scale, pavimenti e soffitti, “Vincenzo a mare” diventa il luogo ideale per i giovani esploratori.

GIOCHI PERICOLOSI – Ma il pericolo è dietro l’angolo, in ogni momento si rischia di cadere da quegli alti piani o farsi semplicemente male sulla struttura abbandonata. Giochi pericolosi che avvengono durante un tranquillo pomeriggio davanti agli occhi indifferenti dei passanti. Sei, sette ragazzi, tra maschi e femmine, che si rincorrono o addirittura giocano a nascondino o mosca cieca. Forse per loro è un luogo abitudinario di gioco ma ci si chiede come mai nessuno si sia mai accorto di nulla, troppo accessibile a chiunque a qualsiasi ora del giorno e della notte.

SI ASPETTA LA TRAGEDIA? – La struttura abbandonata da troppo tempo troneggia in attesa di un’altra destinazione, c’è chi vorrebbe farne un museo memoriale sul bradisismo, chi vuole abbatterlo ma per il momento si spera solo che lo storico locale, in passato set cinematografico per film d’autore, non venga associato a qualche tragedia.

LE FOTO (di Angelo Greco)

[cronacaflegrea_slideshow]