Domani in Tv la denuncia di “Striscia la Notizia” sull’abbandono dei siti archeologici di Pozzuoli


POZZUOLI – Sarà trasmesso domani sera il servizio realizzato a Pozzuoli dalla troupe di “Striscia la Notizia” il 12 e il 13 ottobre scorso. Nella due giorni puteolana la nostra redazione ha accompagnato in giro per la città Max Vitale, alias Super Bottom, che con la solita ironia e il sarcasmo che contraddistingue i suoi reportage, ha denunciato lo scempio nel quale versano numerosi siti archeologici presenti sul territorio puteolano. Il tour per le strade di Pozzuoli è partito martedì pomeriggio, quando Super Bottom ha fatto visita al Tempio di Serapide. Dove una volta trovatosi di fronte a cancelli chiusi, rifiuti e travi di legno lasciate all’interno dell’ex macellum, esclamava:
«QUESTO SITO ARCHEOLOGICO E’ PER 4 GATTI» visto che gli unici a “beneficiarne” quotidianamente sono un gruppo di gattini, gli unici che riescono ad entrare nel Tempio. Successivamente Max Vitale e la sua troupe si sono spostati allo stadio di Antonino Pio, anch’esso chiuso al pubblico e letteralmente ricoperto da erbacce di oltre un metro di altezza a tal punto che era impossibile anche vedere uno scorcio di strada che gira tutt’intorno alle rovine. Davanti a questo secondo scempio l’inviato del Tg satirico, particolarmente colpito dallo stato del luogo diceva: « Qui ci vuole un miracolo. Altro che Antonino Pio, questo stadio andrebbe rinominato San Francesco Pio!»
UN MISTERO – Intanto lo Stadio Antonino Pio negli ultimi giorni avvolto da un “simpatico” mistero: dopo che si era sparsa la voce dell’avvenuta visita di Striscia, l’altro ieri sono iniziati i lavori di pulizia dello Stadio che ad oggi, dopo 2 anni di abbandono, risulta quasi completamente (miracolosamente) ripulito. Un caso? Potere dei media…
GLI ALTRI SITI ARCHEOLOGICI – Ma la visita di Striscia Poi la visita proseguiva presso la scuola dei Flautisti di via Rosini e alla Necropoli romana di via Celle. Poi il giorno dopo era la volta del Lago D’Averno dove Super Bottom ha denunciato lo scempio dell’Antro della Sibilla, del Tempio di Apollo e infine delle Grotte di Cocceio. Ebbene, domani sera tutto questo ( o parte di questo) andrà in onda su canale 5.
REDAZIONE