Controlli straordinari nella movida dell’area nord di Napoli, servizi “Alto Impatto” dei carabinieri

GIUGLIANO – Questa notte i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nell’area nord della provincia, con particolare attenzione ai comuni di Giugliano in Campania, Marano di Napoli, Casoria, Melito e Mugnano. L’attività, inserita nell’ambito dei servizi “Alto Impatto” disposti per il contrasto ai fenomeni di illegalità diffusa e per garantire la sicurezza nei luoghi della movida, ha visto impegnati militari delle locali compagnie supportati da reparti del gruppo di Castello di Cisterna.
A Giugliano in Campania, i Carabinieri hanno denunciato 2 persone per porto di oggetti atti ad offendere e per guida senza patente, oltre ad aver identificato 157 persone e controllato 73 veicoli. Sono stati inoltre controllate 14 persone sottoposte a misure di prevenzione. Elevate 8 sanzioni per guida senza assicurazione, 3 per mancata revisione, e diverse violazioni per guida sotto l’effetto dell’alcol, senza casco o senza patente. Complessivamente sono state elevate sanzioni per oltre 18mila euro e sequestrati 12 veicoli. A Casoria, i militari della locale Compagnia hanno denunciato un uomo per ricettazione, sorpreso a bordo di un furgone con diversi motori e componenti meccaniche di dubbia provenienza. Durante il servizio sono state identificate 44 persone, controllati 27 veicoli e verificate le posizioni di tre uomini sottoposti a misure restrittive. Elevate due contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di oltre mille euro. I materiali rinvenuti sono stati sottoposti sequestrati. Controlli mirati anche nei comuni di Melito e Mugnano di Napoli, dove i Carabinieri hanno passato al setaccio le principali aree della movida. L’attività ha portato al controllo di 112 persone e 62 veicoli, oltre a 4 esercizi commerciali.
Sono state elevate diverse sanzioni per violazioni al Codice della Strada — tra cui mancanza di copertura assicurativa, omessa revisione e guida senza casco — e sequestrati 13 veicoli. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.