Close
In Evidenza Pozzuoli

Bradisismo, l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli sposta il giuramento a Caserta

Bradisismo, l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli sposta il giuramento a Caserta
  • Pubblicato10 Aprile 2025

POZZUOLI – Si terrà mercoledì 16 aprile, alle ore 11, nella storica cornice della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta, la cerimonia di Giuramento e Battesimo del Corso Falco VI, composto dagli allievi della 1a classe dei Corsi Regolari dell’Istituto. Saranno 129 i giovani protagonisti, selezionati tra circa 5mila aspiranti provenienti da ogni regione d’Italia, a pronunciare solennemente la formula del giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana e alle sue Istituzioni. Un momento solenne e carico di significato, al quale assisteranno i vertici della Difesa, insieme a numerose autorità militari, civili e religiose. Come da tradizione, durante la cerimonia sarà celebrata anche “la giornata in onore delle Medaglie d’Oro al Valor Militare”, con la lettura del messaggio augurale indirizzato al corso giurante da parte del gruppo dei decorati di Medaglia d’Oro, simbolo di valore, dedizione e spirito di servizio. I due passaggi più significativi della giornata – la lettura del Giuramento e il Battesimo ufficiale del Corso Falco VI – saranno accompagnati da un emozionante sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, che renderà ancora più suggestiva l’atmosfera del rito.

IL TRASFERIMENTO – A causa della contingente situazione legata all’area dei Campi Flegrei, la cerimonia si svolgerà eccezionalmente presso la sede casertana, scelta che coniuga ragioni di sicurezza con una forte valenza simbolica. La Scuola Specialisti, infatti, ospitò l’Accademia Aeronautica dal 1926 al 1943, e oggi torna ad accogliere un momento cardine della vita militare degli allievi. “Quali sono le contingenti situazioni legate all’area dei Campi Flegrei che impediscono di svolgere la cerimonia a Pozzuoli? Le scuole e gli uffici pubblici sono tutti regolarmente aperti. Troviamo irrispettoso verso i campi flegrei tutti, verso la cittadinanza e verso la storia dell’accademia un simile comportamento” fa sapere il deputato Francesco Borrelli che contesta la decisione assunta dai vertici militari.