Bacoli ospita la “Sagra della Cozza”

BACOLI – Ritorna di nuovo ad animarsi il centro storico della città di Bacoli. Questa volta sarà la “Sagra della Cozza”, giunta alla sua 2° edizione, ad andare in scena in via Gaetano De Rosa a partire dal 27 al 31 luglio, dalla ore 18. E sarà proprio la cozza la regina della festa, preparata in tutti i modi, da gustare sorseggiando un buon bicchiere di vino, quello della Falanghina dei Campi Flegrei. La strada che porta al lago Miseno si animerà di stand dei migliori ristoratori e pescatori del posto che offriranno agli ospiti un prodotto di qualità – definito l'”oro” di Napoli – pescato nelle acque che bagnano le nostre coste. Inoltre non mancheranno degustazioni di primi piatti e fritture di mare, intrattenimento con tanta buona musica e animazione per i più piccoli. Odori e sapori flegrei allieterrano i visitatori in queste cinque serate di festa, da vivere in tutta spensieratezza. L’evento è organizzato dall’associazione “Liberamente Bacoli” con il patrocinio del comune di Bacoli.

L’ASSOCIAZIONE – E’ giunto alla 2° edizione l’evento organizzato da un’associazione di commercianti della zona. Sono i “Liberamente Bacoli” a mettere in scena per la seconda volta la “Sagra della Cozza” nel suggestivo centro storico della città di Bacoli, nei pressi del Lago Miseno. Nata nel 2014 l’associazione, formata da piccoli e medi imprenditori delle attività commerciali che fioriscono in via G. De Rosa e via Ercole, promuove da tempo iniziative culturali per valorizzare il territorio. E lo fa attraverso l’esposizione della gastronomia locale, piatti e prodotti d’eccellenza, cucinati dai migliori ristoratori, per fare turismo in una delle splendite terre dei Campi Flegrei. Il tutto alimentato dal forte amore verso le radici della propria terra.