“Art Explosion”, i Campi Flegrei premiano l’arte

MONTE DI PROCIDA– Si è tenuta ieri presso la sala Ostrichina del complesso vanvitelliano del Fusaro la presentazione di Art Explosion, l’importante manifestazione che coinvolgerà i comuni di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida in qualità di soggetto capofila. Archeologia ed arte contemporanea: questa la sfida dell’evento che renderà protagonisti i Campi Flegrei dal 21 ottobre all’11 dicembre.

IL PROGETTO– Inserita tra le iniziative di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale della regione Campania, Art Explosion intende coniugare passato e presente per il rilancio dei Campi Flegrei coinvolgendo artisti, registi, e coreografi di fama nazionale ed internazionale. La Necropoli di Cappella, il Castello di Baia, il Tempio di Diana e di Venere, il Complesso Vanvitelliano, Palazzo Toledo, Macellum saranno alcuni dei palcoscenici d’eccezione per gli eventi in programma. Visite guidate, un concorso di Street Art, tre mostre, spettacoli teatrali, danza e tanto altro ancora: tutto questo è Art Explosion che, in un momento particolare di crisi economica, ha deciso di investire tutto sulla cultura per creare indotto e aprire le porte dei Campi Flegrei ai visitatori esterni. Un progetto premiato per la forte sinergia territoriale, per l’elemento innovativo ma anche per la compartecipazione dei privati.
IL SINDACO IANNUZZI – “Si tratta di un progetto innovativo– ha commentato il sindaco Franco Iannuzzi- ricco di firme e contenuti importanti. Attraverso l’arte e la cultura possiamo contribuire a superare questo momento difficile. È senza dubbio un progetto a favore della collettività e che fa in modo che i comuni di Monte di Procida, Bacoli e Pozzuoli possano fare squadra, uniti ed insieme per lo sviluppo della nostra magnifica terra. E di questo ne siamo assolutamente orgogliosi”.
ANNARITA COSTAGLIOLA
[email protected]