CAMPI FLEGREI/ Si alza il sipario su Malazè – LE FOTO


di Violetta Luongo
POZZUOLI – Tipicamente flegreo è questo il filo conduttore, il marchio, il simbolo della decima edizione di Malazè. L’evento enoarcheogastronomico dei Campi Flegrei è ai nastri di partenza, pronto a dare il via dal 5 al 15 settembre. Quattro le tematiche miti e storie, gusto, natura e archeologia.
SARA’ UN MARCHIO – Nel corso di dieci anni Malazè, evento completamente autofinanziato, è diventato uno dei maggiori appuntamenti enogastronomici della Campania apprezzato in tutta Italia e all’estero.
«Nell’arco di un paio di anni – spiega l’organizzatore Rosario Mattera – vogliamo creare un marchio di territorialità che identifichi tutto quello che è sia tipicamente flegreo dalle produzioni, alle ristorazioni, alle visite teatralizzate e guidate, senza estremismi ma aperti anche alle eccellenze campane e italiane».

RICCO PROGRAMMA – Tanti gli eventi per un ricco programma, ancora in fase di ultimazione, e nuovi partner come Ravello Lab, contenitore di iniziative. «In 10 anni di progetto culturale pensavamo che ci fossero altri a prendere l’iniziativa, speravamo che le istituzioni ci seguissero, abbiamo un gruppo di imprenditori e di associazioni così da creare un sistema integrato per generare ricchezza», conclude Mattera.
LE FOTO (di Angelo Greco)
[cronacaflegrea_slideshow]