Un INPS sempre più ingrato con i deboli

da: i pensionati UILP del Centro Servizi UIL
Ma la cosa strana che più fa innervosire i destinatari è che la quasi totalità degli stessi ha prodotto il benedetto modello RED recandosi ai Caf o Centri abilitati e tantissimi hanno oltretutto prodotto il Modello 730 beneficiando anche delle spettanze dovute alle dichiarazioni quali spese mediche,detrazioni.; quindi perché questo accanimento nei confronti di vecchi e anziani che sono sobbalzati dalle sedie , dai letti e messi a correre , trafelati e impauriti fino a morire per una documentazione già consegnata? Perché questa spietatezza gratuita nell’anno del click telematico, dell’incrocio investigativo e del controllo tra le varie Amministrazioni dello Stato, perché prima di iniziare un percorso non si quantificano costi e situazioni?
Non stiamo a descrivervi le facce e le paure di quelli che si presentano al Nostro Centro e hanno tra le mani una raccomandata (sì una raccomandata) di tale genere però sorgono spontanee queste domande. Sicuramente non gioverà a nessuno produrre di nuovo una dichiarazione e sicuramente non ha fatto bene ai pensionati ma intanto, Responsabili, Funzionari e Dirigenti dell’INPS proseguono imperterriti nell’impaurire i deboli pensionati; tra l’altro la comunicazione inviata riporta dietro scritto in grassetto la seguente dicitura ” se nel frattempo ci ha già comunicato la sua situazione reddituale relativa all’anno 2010, la preghiamo di non tenere conto di questa richiesta” e …allora?
Se alla data dell’invio, dicembre 2012 , l’Istituto dice di non aver ricevuto la dichiarazione e quindi dispone la sospensione e se alla data della ricezione il pensionato era all’oscuro si chiede al Direttore CATERINA PONTICIELLO come fare a quantificare il frattempo? Per tantissimi il frattempo è stato l’anno 2011, anno dell’invio dei modelli RED e 730 che vi sono pervenuti ma che …meglio far calare un velo silenzioso e pietoso.
nel ringraziare la Stampa per l’attenzione e l’ospitalità porgiamo distinti saluti
i pensionati UILP del Centro Servizi UIL