POZZUOLI/ Al via “Ascoltami” progetto di screening gratuito dell’udito
POZZUOLI – Il progetto “ASCOLTAMI” per la sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione uditiva con controlli dell’udito gratuiti, partito nella Città Metropolitana di Milano, adesso si estende in tutta Italia. L’iniziativa risponde all’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che raccomanda test professionali dell’udito almeno una volta l’anno a tutti quelli che riscontrano problemi di udito e, in particolare, a quelli che hanno superato i 50 anni d’età. L’ipoacusia, o calo uditivo, si sviluppa in modo graduale e spesso impercettibile, con importanti conseguenze sulla qualità della vita delle persone se non correttamente trattata. Oggi, circa il 12% degli italiani, quasi 7 milioni di persone, convivono con una qualche forma di perdita uditiva.
IL PROGETTO – L’Assessora alle Politiche Sociali Mariasole La Rana dichiara di essere orgogliosa di contribuire alla realizzazione di questo progetto virtuoso, che aiuta le persone a prendersi cura di sé e a porre rimedio agli inconvenienti derivanti dall’ipoacusia. “Siamo felici di collaborare per un progetto come “Ascoltami”, che aiuta le persone nella riscoperta di tutte le emozioni dei suoni e che è completamente in linea con la nostra missione di supporto alle fasce fragili della popolazione. Sentire bene significa non solo recuperare l’udito ma anche vivere pienamente le relazioni con le persone care e poter essere pienamente padroni dell’ambiente circostante. Ringraziamo Amplifon e l’Agenzia Jesurum Leoni Comunicazione, che hanno reso possibile l’iniziativa.” Ennio Caiolo, General Manager di Amplifon Italia afferma: “In Amplifon ci impegniamo ogni giorno ad aiutare le persone con problemi di udito, offrendo loro le migliori tecnologie e i migliori servizi grazie alla professionalità dei nostri audioprotesisti”. Infine, Tommaso Isacco Leoni, Amministratore della Jesurum Leoni Comunicazione, aggiunge: “Grazie al Comune di Pozzuoli e a tutte le realtà che finora hanno aderito, che sono al momento oltre quaranta” e conclude: “ I cittadini del comune interessato possono mandare un messaggio (wa o sms) al numero 351-3655676, oppure un’email a [email protected], indicando il comune di appartenenza, e prenotare così il loro screening gratuito, fino ad esaurimento posti”. L’iniziativa si svolgerà presso il Palazzo Toledo di Pozzuoli, piano terra, il giorno 17 novembre, dalle ore 9.45 alle ore 17.45. Gli interessati sono pregati di registrarsi all’indirizzo di posta elettronica [email protected] o al numero 351.3655676 tramite wa o sms, indicando nome, cognome, Comune di appartenenza e fascia oraria di riferimento. Successivamente gli verrà comunicato l’orario. Il progetto è completamente gratuito.
























