Pozzuoli celebra la giornata mondiale per la difesa degli animali

POZZUOLI – Sabato 4 ottobre 2025, in occasione della Giornata Mondiale per la Difesa degli Animali, il parco pubblico di via Vecchia delle Vigne a Pozzuoli si trasformerà in un grande spazio di incontro, formazione e sensibilizzazione. L’iniziativa è promossa dall’associazione R.O.A.S. odv, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e con la partecipazione di diverse realtà associative del territorio, che hanno scelto di unire le forze per dare voce a chi voce non ha: gli animali. La manifestazione, che si terrà dalle ore 10.00 alle ore 18.00, nasce con l’obiettivo di diffondere un messaggio chiaro e universale: gli animali sono esseri senzienti, capaci di provare emozioni, sofferenza e gioia. Anche se non parlano, comunicano con noi attraverso il linguaggio del corpo, e imparare a riconoscere i loro segnali è il primo passo per garantire loro rispetto, tutela e benessere. Durante la giornata saranno proposti momenti divulgativi e attività pratiche rivolte a tutta la cittadinanza. Esperti ed educatori cinofili guideranno i partecipanti alla scoperta del linguaggio posturale dei nostri amici a quattro zampe, fornendo strumenti utili per comprenderne i bisogni e instaurare con loro un rapporto più autentico e consapevole.
L’INIZIATIVA – Un’attenzione particolare sarà dedicata al concetto di “One Health – Una sola salute”, approccio riconosciuto a livello internazionale che sottolinea la stretta interconnessione tra salute umana, animale, vegetale e ambientale. Solo una visione integrata e rispettosa di queste relazioni può garantire un futuro sostenibile e migliorare la qualità della vita collettiva. Accanto ai temi della tutela animale, l’evento offrirà anche momenti di formazione sanitaria: grazie al supporto della Croce Rossa Italiana, i cittadini potranno apprendere le tecniche di primo soccorso e ricevere consigli utili per adottare corretti stili di vita, con l’obiettivo di ridurre i rischi per la salute e contribuire a un minore impatto ambientale. L’iniziativa si propone quindi come una vera e propria giornata di comunità, in cui associazioni, famiglie, giovani e istituzioni si incontrano per condividere valori di solidarietà, rispetto per l’ambiente e amore verso gli animali. Gli organizzatori rivolgono un invito a tutta la cittadinanza: “Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme una giornata all’insegna della conoscenza, della partecipazione e dell’empatia. Difendere gli animali significa difendere anche noi stessi e il nostro pianeta.”