Close
Pozzuoli

L’ex direttore dell’Asl Napoli 2 si insedia alla Vanvitelli

L’ex direttore dell’Asl Napoli 2 si insedia alla Vanvitelli
  • Pubblicato11 Agosto 2025

NAPOLI – Mario Iervolino si è insediato a capo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli”. La nomina a direttore generale, è stata conferita dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e condivisa con il Rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Gianfranco Nicoletti, segna l’avvio di un nuovo percorso gestionale e strategico per una delle più importanti realtà sanitarie e accademiche del territorio. L’A.O.U. “Luigi Vanvitelli”, la cui mission è quella di integrare didattica, ricerca ed assistenza, rappresenta un polo di eccellenza sanitaria e formativa, garantendo servizi di alta specializzazione e percorsi di cura innovativi.

L’IMPEGNO – Manager sanitario di lunga esperienza, il Dott. Iervolino ha ricoperto incarichi di vertice in contesti ospedalieri e in aziende sanitarie locali, distinguendosi per competenze nella gestione strategica, nell’ottimizzazione dei processi organizzativi e nello sviluppo di progetti innovativi in ambito sanitario. Negli ultimi anni ha guidato l’ASL Napoli 2 Nord, ottenendo significativi risultati in termini di efficienza, qualità dei servizi e potenziamento dell’offerta assistenziale. “Assumo questo incarico con entusiasmo e senso di responsabilità – ha dichiarato Iervolino – consapevole dell’importanza che l’AOU Vanvitelli, insieme all’Università, riveste per la nostra sanità. La nuova sede del corso di Medicina e Chirurgia, la solidità del ‘primo’ Policlinico di Napoli, la costruzione del Policlinico di Caserta, le eccellenze cliniche e scientifiche, sono elementi di prestigio che intendiamo valorizzare ulteriormente.”

LA SQUADRA – Accanto al nuovo Direttore Generale opereranno il Direttore Sanitario Dott. Antonio Cajafa e il Direttore Amministrativo Carmela Cardella, già collaboratori di Iervolino nella precedente esperienza alla guida dell’ASL Napoli 2 Nord. Iervolino ha inoltre rivolto un
saluto di stima al suo predecessore, Ferdinando Russo, ringraziandolo per il lavoro svolto e per la dedizione di tutto il personale dell’Azienda.
“Nel corso del mandato quinquennale, l’impegno sarà orientato a una stretta sinergia con l’Università Vanvitelli, integrando le missioni assistenziali, didattiche e di ricerca per offrire un’assistenza sanitaria sempre più innovativa ed efficace. Affronteremo insieme sfide e opportunità, con spirito di condivisione e dialogo costante, per elevare la qualità dei servizi e rafforzare la tutela della salute dei cittadini.”