CAMPI FLEGREI/ Guide turistiche abusive: controlli a tappeto e patentini esposti – LE FOTO

di Violetta Luongo
CAMPI FLEGREI – Non è difficile immaginarlo come sketch in qualche film, alla Totò truffa ’62, il vedere improbabili, impreparati e arrangiati Ciceroni adoperarsi come guide turistiche. Potrebbe suscitare ilarità e qualche smorfia se non si trattasse di un vero e proprio illecito a danno della comunità, preparata e abilitata, delle vere guide turistiche.
2 MILA OPERATORI A RISCHIO – Un grave e illegale fenomeno che sta prendendo sempre più piede, e per la crisi economica e per la scarsità di controlli e per la forma tipicamente campana dell’arrangiarsi, questo tipo di abusivismo sta mettendo in crisi il settore turistico che in Campania conta su 2mila operatori esperti ed autorizzati che si vedono “rubare” il lavoro. «Il nostro non è un grido di allarme ma è una vera denuncia su un abuso che si fa della professione, su di un’attività illegale che va punita e che sfrutta un vuoto legislativo – spiega Michele Fiorentino, rappresentante nazionale Guide Turistiche, sindacato Uil Tucs – causando evasione fiscale, squalifica dell’identità professionale nonché danno all’immagine agli occhi dei visitatori».
ESIBIRE OBBLIGATORIAMENTE IL PATENTINO – Secondo la legge la professione, di accompagnare single o gruppi di persone a visitare e illustrare luoghi d’arte, musei, siti archeologici, può farla solo chi ha ottenuto l’abilitazione della Regione con il superamento del concorso bandito che prevede una serie di conoscenze, una volta vinto il bando viene dato un regolare patentino con numero di matricola. Una serie di stratagemmi, trucchetti e scarsità di controlli ha permesso la proliferazione di operatori illegali. Per arginare il fenomeno la Mediterraneo Service, presieduta da Salvatore Cirillo, ha formulato tre proposte da attuare nei Campi Flegrei: creare un tavolo istituzionale teso al turismo tra amministratori, associazioni, forze dell’ordine e sovrintendenza; collaborazione tra tutte le forze dell’ordine per controlli a tappetto dentro e fuori ai siti e monumenti; identificazione di tutte le guide turistiche esibendo l’apposito patentino alle biglietterie dei vari siti.
LE FOTO
[cronacaflegrea_slideshow]