Close
Notizie flash Pozzuoli Primo Piano

Bradisismo e disagi, appello dei comitati al ministro Musumeci «Venga a Pozzuoli»

Bradisismo e disagi, appello dei comitati al ministro Musumeci «Venga a Pozzuoli»
  • Pubblicato21 Ottobre 2025

POZZUOLI – Un accorato appello al ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, arriva dal presidente del comitato “Pozzuoli Sicura” Ciro Di Francia «Rivolgo a Lei un appello perché trovi il tempo per venire a Pozzuoli, per rendersi conto di persona in quali condizioni si trovi la città, con una storia millenaria e con eccezionali potenzialità di sviluppo e di occupazione, ma necessita prioritariamente di interventi urgenti per metterla in sicurezza. La manovra finanziaria approvata venerdì scorso dal Governo, ignora i Campi Flegrei e non prevede, tra l’altro, il sisma bonus e la proroga dei contributi per gli sgomberati a seguito della scossa del 20 maggio 2024. A ciò aggiungiamo i problemi dei trasporti, della viabilità, dei cantieri bloccati, delle difficoltà di recupero per i palazzi sgomberati, nonostante i continui sciami sismici». E’ quanto Di Francia all’indomani della manifestazione andata in scena in Piazza della Repubblica per fare un bilancio delle attività intraprese dopo l’emergenza legati al sisma.

L’APPELLO –«Organizziamo incontri mensili ed abbiamo aderito al coordinamento di comitati ed associazioni peri Campi Flegrei che si è costituito da qualche mese per rappresentare le istanze dei cittadini al tavolo istituzionale ,coordinato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, che ringraziamo sempre per la sua disponibilità. Nell’ultima occasione del 25 settembre abbiamo dovuto prendere atto, a distanza di due anni dall’acuirsi del fenomeno, che gli interventi programmati trovano difficoltà di attuazione in quanto, come ha dichiarato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, bisogna adottare procedure normali in quanto non è stato dichiarato lo stato di emergenza. Per alcune opere pubbliche, come gli hub,ha dichiarato a sua volta il Sindaco di Pozzuoli in una intervista, manca il suo decreto per il trasferimento dei poteri al Commissario, Soccodato, si legge ancora nella lettera» si legge nella lettera «Ora più che mai la “città flegrea” ha bisogno di Lei, pur apprezzando gli interventi del Governo. Per una città moribonda urge una terapia efficace ed immediata. Con la convinzione che accoglierà il nostro invito ed in attesa di un riscontro, La saluto cordialmente».