A settembre è ancora “Estate Flegrea”


POZZUOLI – Continua anche a settembre il programma del progetto “Estate Flegrea”. L’iniziativa, organizzata da oltre quaranta soggetti tra associazioni e cooperative in collaborazione con l’Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Pozzuoli, ha promosso per l’intera stagione estiva manifestazioni culturali, enogastronomiche, sportive e non solo.
GLI APPUNTAMENTI– Per domani 4 settembre è previsto il primo incontro. Di buon mattino, alle ore 8.00 presso il lido Montenuovo in località Miliscola, la cooperativa Gea Verde presenta “Battesimo dell’Acqua” mettendo a disposizione un’istruttore di nuoto, costo 50 euro a persona per due ore. Ancora, è per le ore 10 l’appuntamento alla Foresta di Cuma per l’iniziativa “Caccia alla pianta“, una vera caccia al tesoro attraverso una visita guidata alla scoperta delle specie vegetali più peculiari della zona flora flegrea. Coloro che prenderanno parte al percorso sono invitati a munirsi di macchine fotografiche per catturare i piccoli spettacoli naturali a pochi chilometri dal centro abitato. La partecipazione è gratuita. Una mattina, quella di domani 4 settembre, ricca di eventi, è dalle ore 11 alle 12 infatti, che sarà possibile visitare la Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo nel Rione Terra, un’ idea a cura dell’Associazione Nemea.
L’ESTATE FLEGREA– Un itinerario davvero interessante che ha caratterizzato le visite guidate organizzate dalle varie associazioni culturali che hanno collaborato all’iniziativa. Un modo dinamico per promuovere il territorio flegreo riscoperto e valorizzato.
ROBERTA LUCCI
[email protected]