A Quarto la salute mentale entra a scuola: laboratorio per educare i bambini alle emozioni
QUARTO – Un laboratorio sperimentale per ragazzi tra i 5 e i 10 anni per permettere loro di riconoscere, accettare e vivere le emozioni (paura del buio, rabbia, tristezza) al fine di renderli più forti, resilienti e consapevoli del valore dell’altro. È quello condotto dallo psicologo e psicoterapeuta napoletano Giuseppe Errico, autore di numerosi progetti per l’infanzia e testi per educatori, e rivolto ai bambini di Quarto e Pozzuoli. Il laboratorio, della durata di due anni, è curato dall’associazione di promozione sociale Agenzia Arcipelago, ente capofila di una rete operativa di partenariato composta da Comune di Quarto, università Federico II-Dipartimento di Scienze mediche traslazionali, istituto comprensivo 3A°- Gadda, direzione didattica statale 2°-circolo di Quarto, Aps Spazio Smile, associazione Dimensione civica, istituto di psicologia e ricerche socio sanitarie, associazione culturale Visionair, associazione culturale Museo Minimo, cooperativa sociale Vento del Sud, Biennale delle arti e delle scienze del Mediterraneo, associazione scuola elementare del teatro), rientra nelle iniziative del progetto “Ali per il futuro contro la povertà educativa” legato ai fondi del Pnrr.
























