QUARTO/ Scioglimento consiglio comunale, l’invito del PD «Ora una riscossa civica»


QUARTO – A seguito dello scioglimento del Consiglio Comunale e della nomina del nuovo Commissario Prefettizio al Comune di Quarto sono intervenuti Francesco Dinacci, responsabile organizzazione regionale dei democratici e Teresa Amato, senatrice del Pd e Componente Commissione Antimafia, che hanno accolto positivamente la fine dell’era Giarrusso «Si è definitivamente chiusa una fase difficile per la città di Quarto, segnata da elementi oscuri che hanno mortificato l’immagine della nostra comunità: dopo appena un anno dalle elezioni amministrative, infatti, il Sindaco Giarrusso ha lasciato la guida del Comune – ha affermato Dinacci – Ma le stesse dimissioni del Sindaco, seppur tardive, non riescono a oscurare le fortissime contraddizioni politiche evidenziate nel PDL e nella coalizione di centrodestra, già durante la campagna elettorale, attraverso un patto che ha umiliato il principio di legalita’ e la dignità delle istituzioni cittadine.
LA DENUNCIA DEL PARTITO – Il PD aveva da tempo denunciato a voce alta l’assoluta eccezionalità e gravità della fase politica apertasi in città nell’ultimo anno, conducendo, in Consiglio Comunale e in Città, un’opposizione senza sconti alla maggioranza di centrodestra– prosegue il rappresentante del Partito Democratico – Occorre ora reagire subito con la buona politica e con la partecipazione dei cittadini; bisogna recidere con assoluta nettezza ogni legame malavitoso che ha inquinato la nostra comunità. Il PD si pone al servizio delle città e delle sue forze migliori per aprire da subito una nuova fase che restituisca credibilita’ all’immagine della città travolta dagli ultimi eventi, e per riportare legalità e sviluppo nel nostro Comune».
L’INTERVENTO DELLA SENATRICE – In giornata è arrivata anche la dichiarazione della senatrice del Pd Teresa Armato, Componente Commissione Antimafia «La decisione del prefetto di Napoli, Andrea De Martino, di nominare un Commissario prefettizio nel Comune di Quarto, nonché una Commissione d’indagine che valuterà se esistono infiltrazioni della criminalità organizzata nell’amministrazione comunale, mette un punto di chiarezza su una vicenda che abbiamo più volte denunciato. Le comunità di Quarto – ha detto la parlamentare del Pd – hanno diritto a una buona amministrazione, alla legalità e alla trasparenza. Con oggi si chiude una vicenda inquietante, che dimostra una presenza forte dello Stato. La politica faccia la sua parte e si rimettano in campo – conclude Armato – percorsi positivi, perché a Quarto si possa scrivere una pagina nuova».