BACOLI/ Dopo 26 anni torna il treno della Cumana a Baia: inaugurata la stazione – LE FOTO
BACOLI – Sono stati il 90837 delle ore 08:38 da Torregaveta (fermata a Baia alle 08:43) ed il 90858 delle ore 09:01 da Gerolomini (fermata a Baia alle 09:12) i primi due treni a fermarsi alla stazione di Baia dopo 26 anni. L’inaugurazione della nuova stazione di via Terme Romane è stata attesa un quarto di secolo e oggi, dopo una storia turbolenta, vede finalmente la luce, anche se il servizio ferroviario è a singhiozzo a causa dell’interruzione alla grotta del Monte Olibano, a Dazio. Al taglio del nastro, avvenuto alle 10.30, erano presenti i sindaci di Bacoli, Monte di Procida e Pozzuoli, il presidente della Regione De Luca e il presidente Eav De Gregorio. La stazione rientra in un’opera archeologica, in quanto all’interno della struttura, sarà allestito un vero e proprio museo di alcuni reperti archeologici rivenuti nei Campi Flegrei. La stazione, dunque, “è stata concepita non solo come un passaggio, ma come uno spazio da vivere e da visitare. Con questa inaugurazione si conclude la prima fase dei lavori. Dal 2026 partirà la la seconda fase con i lavori che permetteranno di congiungere la Stazione, attraverso un tapis roulant sui vecchi binari, con la piazza di Baia”, così ha riferito il Presidente dell’Eav De Gregorio.
I SINDACI – “E’ un momento importante per tutta la comunità flegrea. il merito dell’apertura di questa stazione va dato esclusivamente al Governatore De Luca che, grazie alla sua perseveranza nel risolvere i vari contenziosi in atto, è riuscito a portare a compimento l’obiettivo – ha affermato il sindaco Josi Della Ragione –. Questa stazione rappresenta uno dei più importanti atti di resilienza rispetto ai colpi bassi che ci riserva da anni il bradisismo, invece sarà il simbolo di un riscatto collettivo”. Alla cerimonia era presente anche il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, il quale ha detto: “E’ un momento storico per Bacoli e tutti i Campi Flegrei. Conosciamo bene le difficoltà che la nostra terra affronta ogni giorno a causa del bradisismo e questo inaugurazione, assieme alla stazione di Pozzuoli che sarà aperta il prossimi anno saranno fatti concreti che la Regione ha messo in campo per i Campi Flegrei” . E’ intervenuto anche il sindaco di Monte di Procida, Salvatore Scotto di Santolo, il quale ha ribadito “l’importanza della Cumana per i cittadini montesi. Ma soprattutto come sindaco spero che la Regione ci aiuti in questa battaglia che stiamo portando avanti come Comune per rientrare nel lotto delle comunità che posso fregiarsi dei finanziamenti per il bradisismo”.
DE LUCA – “L’investimento e il lavoro per la stazione di Baia è stato molto importante – ha evidenziato il governatore Vincenzo De Luca –. Sono stati investito circa 50 milioni di euro per terminare l’opera che sarà conclusa definitamente, con la seconda fase dei lavori, l’anno prossimo. E’ un atto di grande coraggio la realizzazione di questa stazione dopo la crisi bradisismica, in atto, da anni nell’area flegrea. Tra 20 giorni lascerò l’incarico, ma invito a chi mi succederà di non mollare un secondo. Solo facendo attenzione ogni giorno si possono raggiungere questi obiettivi. Ed io, comunque, non abbandonerò la barca. Sarò controllore e vigile, anche perchè questi 10 anni di Governo regionali sono stati anni di speranza e rinascita per il futuro”.
LE FOTO












































