Close
Quarto

Terra dei fuochi a Quarto: 40 sanzioni per abbandono indiscriminato di rifiuti

Terra dei fuochi a Quarto: 40 sanzioni per abbandono indiscriminato di rifiuti
  • Pubblicato30 Ottobre 2025

QUARTO – Nel corso del mese di ottobre 2025, la Polizia Municipale di Quarto, unitamente al personale dell’ufficio Ambiente, della ditta di igiene urbana e agli ispettori ambientali, ha intensificato le attività di controllo sul territorio in materia di corretto conferimento dei rifiuti, nell’ambito delle azioni previste dalla conversione del decreto sulla “Terra dei Fuochi”. Dai controlli effettuati sono emerse numerose violazioni delle normative vigenti, che hanno portato alla contestazione di oltre 40 sanzioni amministrative nei confronti dei responsabili. Le infrazioni hanno riguardato, in particolare, l’abbandono di rifiuti in aree pubbliche e l’errato conferimento rispetto ai giorni e alle modalità stabilite dal regolamento comunale. «Il rispetto delle regole sul conferimento dei rifiuti è un atto di civiltà e di responsabilità verso la nostra comunità che oltre a rispettare l’ambiente produce effetti postivi anche nelle tasche dei cittadini, essendo la percentuale di raccolta differenziata direttamente collegato all’ importo TARI – dice il comandante della Polizia Municipale di Quarto, Ludovico Di Maio – I controlli vengono effettuati costantemente e saranno potenziati, perché la tutela dell’ambiente e della salute pubblica resta una priorità assoluta». Anche l’Amministrazione Comunale, con il sindaco Antonio Sabino e l’assessore all’Ambiente Filippo Celano, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza della collaborazione dei cittadini «Quarto sta dimostrando una crescente attenzione verso le tematiche ambientali –sottolinea il sindaco Antonio Sabino – Invitiamo tutti a rispettare le regole della corretta raccolta differenziata e a segnalare eventuali comportamenti scorretti. Solo con l’impegno di ciascuno possiamo garantire un territorio più pulito e vivibile».