Close
Eventi

Storia, paesaggio ed emozioni: il video che celebra i Campi Flegrei

Storia, paesaggio ed emozioni: il video che celebra i Campi Flegrei
  • Pubblicato24 Settembre 2025

QUARTO – Il giorno 25 settembre alle ore 18, L’Associazione Guide Flegree APS, in collaborazione con APS De Amicitia, presenta il video promozionale “I Campi Flegrei, la storia, il paesaggio”, un progetto che nasce con l’obiettivo di sostenere la ripresa dell’economia turistica locale, rilanciando l’immagine dei Campi Flegrei come destinazione d’eccellenza. Con il patrocinio morale dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e dei Comuni di Quarto, Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Procida e grazie alla disponibilità del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, l’iniziativa mette in evidenza non solo i luoghi simbolo del patrimonio flegreo, ma anche realtà meno conosciute, come Quarto, che da sempre fa parte a pieno titolo della storia e della geografia culturale dei Campi Flegrei, pur essendo spesso esclusa dall’immaginario collettivo. «Il nostro intento – dichiarano le Guide Flegree – è quello di restituire al territorio una visione unitaria, rafforzando il senso di appartenenza e rilanciando un turismo sostenibile, capace di generare economia diffusa.»

L’EVENTO – Si inserisce in un momento cruciale per la promozione turistica e culturale, il nostro sostegno va anche la candidatura di Bacoli a Capitale Italiana della Cultura 2028. In questa occasione speciale, sarà presentata la Mascotte, ideata dall’associazione Guide Flegree, Flegretto, simbolo di gioia, vicinanza con il territorio e della voglia di raccontare e fare conoscere le meraviglie Flegree ai più piccoli con un approccio semplice e divertente. A loro è dedicata la seguente massima di Seneca: “Dedica la tua vita al sapere e fai del sapere stesso il tuo elisir di lunga vita”. La presentazione ufficiale del video si terrà presso la sede di APS De Amicitia, in via Santa Maria 80 a Quarto, si concluderà con un buffet conviviale.