POZZUOLI/ Piove per poco e le strade di Licola si allagano – LE FOTO


POZZUOLI – Ci risiamo. Di nuovo il solito problema: gli allagamenti. Poche gocce di pioggia e subito acqua e fango si riservano abbondantemente sulle strade, creando enormi pozzanghere che provocano disagi non indifferenti sia agli automobilisti che ai pedoni. Ci troviamo come sempre a Licola, frazione divisa da due comuni limitrofi: quello di Pozzuoli e di Giugliano in Campania. Tra marciapiedi impraticabili e strade “colabrodo”, a causa della presenza di crepe e buche profonde, non potevano non mancare anche i soliti allagamenti, a completamento del quadro drammatico della situazione.

GLI ALLAGAMENTI – Distese di acqua e fango sono un vero e proprio pericolo soprattutto per le auto, che rischiano di rimanervi impantanate. Tante pozzanghere sparse per le strade e vie della periferia di Licola, le quali si formano quasi sempre negli stessi punti, molto spesso anche critici, come ad esempio nei crocevia principali, dove il flusso di veicoli è più frequente. Quando un automobilista si trova davanti a una delle diverse pozzanghere, anche piuttosto profonde, molto spesso è costretto ad invadere la corsia opposta pur di transitare, rischiando d’altronde di fare qualche incidente con gli altri veicoli che provengono dal senso opposto.
IL DEGRADO – Anno nuovo e soliti problemi, quelli di sempre, a Licola, dilaniata dal degrado e dall’abbandono, che sembra non trovare mai pace in nessun modo. Non bastano solo poche ore di pioggia ad allagare le strade, non bastano i marciapiedi distrutti dalla radici degli alberi che irrompono dal sottosuolo, e neppure la fastidiosa puzza di fogna proveniente dai mal funzionanti impianti dei depuratori di Cuma-Licola. A tutto questo si aggiunge, purtroppo, anche le piccole “discariche” a cielo aperto che vi si possono trovare improvvisamente lungo le strade, nascosti tra i canneti e le rigogliose vegetazioni che caratterizzano il luogo. Ed infatti, dopo le operazioni di bonifica di questi giorni, è venuto alla luce un “rifiuto” piuttosto insolito: un veicolo ormai del tutto abbandonato, da chissà quanto tempo, in una terreno adiacente la via Domiziana, il quale prima era nascosto alla vista degli automobilisti e passanti. E’ un “Apecar” di colore bianco rinvenuta sottosopra.
LE FOTO