POZZUOLI/ Nonostante le disinfestazioni, le blatte restano in città – LE FOTO


di Violetta Luongo
POZZUOLI – Rosse, grandi e velocissime. Le blatte sono ormai ovunque, in casa, nei luoghi di lavoro, per strada. E con loro si diffonde una vera e propria psicosi da blatta, ci si guarda intorno e si scruta ogni angolo, si ha persino paura di indossare sandali estivi. Via Marconi, viale Capomazza e Carlo Rosini ne sono invase.
SI DISINFESTA MA SOPRAVVIVONO – Proprio ieri si è conclusa la tre giorni di intervento straordinario di disinfestazione sull’intero territorio cittadino svolto assieme all’ufficio della Asl Napoli 2 Nord, con la chiusura degli esercizi pubblici compresi nella zona di piazza della Repubblica, via San Paolo, via Cristoforo Colombo, corso Umberto I e via Napoli, ma la bonifica pare non abbia avuto effetto nella “parte alta” di Pozzuoli che ancora è abitata dagli scarafaggi rossi. «Ogni giorno gli addetti sono intenti a pulire e disinfestare – dice l’assessore all’Ambiente, Franco Cammino – oggi sono a Monterusciello, stiamo cercando di bonificare ogni luogo, abbiamo pure agito vicino alle scuole».
PORTANO MALATTIE – Spuntano dalle fogne con il caldo dell’estate. Sono lunghe anche un dito, sono resistenti ai disinfettanti e soprattutto «portano con loro malattie gravi come tifo ed epatite A», avvertono gli esperti. Vivono, si cibano e proliferano nelle fogne rendendole pericolose, aumenta, infatti, il rischio di infezioni e malattie, cosiddette orofecali, anche con conseguenze gravi.
SOLUZIONI FAI DA TE ANTI BLATTE – Intanto aumentano le soluzioni “fai da te” anti blatte, dalle ampie spruzzate di disinfettante al nastro adesivo e ai cartoni per tappare i tombini. La loro invasione è associata alla presenza di acque umide e materiali organici ed essendo sensibili alle temperature, d’estate fanno più uova, proliferando.
LE FOTO
[cronacaflegrea_slideshow]