LO SCEMPIO/ Pozzuoli, rifiuti a due passi dalla “Grotta della Sibilla” – LE FOTO


di Angelo Greco
POZZUOLI – Una piccola discarica a ridosso della storia. Accade sulle sponde del Lago d’Averno all’ingresso del viottolo di campagna che porta al passaggio sotterraneo conosciuto come “Grotta della Sibilla”. Proprio alle spalle del muro sul quale c’è l’indicazione dell’antico reperto di epoca romana, si vedono spuntare i rifiuti. Qualche sacchetto che, una volta girato il muro, formano una discarica vera e popria. Un vero pugno in faccia alla storia di quel luogo che già viene quotidiamente mortificato dall’inaccessibilità dell’antico passaggio.
LA GROTTA DELLA SIBILLA – L’antico passaggio romano presente sulle sponde del Lago d’Averno non è il più famoso “Antro della Sibilla” presente a Cuma bensì un passaggio di 200 metri che collegava il lago al mare, comunque di una grande rilevanza storica. Fino a qualche anno fa era possibile visitarlo chiamando un anziano signore che aveva le chiavi del cancello posto all’ingresso. Oggi con il passare degli anni e i sopraggiunti acciacchi purtroppo l’anziano custode non può più soddisfare i potenziali visitatori e così la visita è preclusa.
LE FOTO
[cronacaflegrea_slideshow]