Close
In Evidenza Pozzuoli

Cumana, caos con la riapertura delle scuole «Cronaca di un disastro annunciato. Inaccettabile silenzio dei sindaci flegrei»

Cumana, caos con la riapertura delle scuole «Cronaca di un disastro annunciato. Inaccettabile silenzio dei sindaci flegrei»
  • Pubblicato16 Settembre 2025

POZZUOLI«È bastato che ricominciassero tutte le scuole. Il disastro è stato anche peggiore di quello previsto. Si sale e scende da treni e pullman per andare da Torregaveta a Pozzuoli, Bagnoli, Fuorigrotta, Napoli centro. Una odissea assurda. Un diritto negato in un’area nella quale gli spostamenti, causa bradisismo, dovrebbero invece essere più agevoli. Le navette promesse non sono bastate a studenti e lavoratori pendolari. Eppure, in tanti hanno rinunciato e hanno preferito l’auto. E il traffico è aumentato. Rendendo ancor più difficile il percorso degli autobus. Un cane che si morde la coda.» E’ la denuncia che arriva da Domenico Brescia, consigliere comunale di Napoli, relativa ai disagi causati dall’interruzione della Ferrovia Cumana in occasione della riapertura delle scuole. «Saltate tutte le coincidenze. Navette stracolme e studenti e lavoratori costretti ad aspettare le corse successive. Tempi di percorrenza incompatibili con la scuola e il lavoro. Uno studente di Bacoli e di Monte di Procida. per arrivare a Napoli in tempo, è oggi costretto ad alzarsi alle 5.30. Assurdo ed antistorico pensare di sostituire il trasporto su ferro con quello su gomma: un rimedio che serve solo a lavare le coscienze dei dirigenti EAV.»

IL SILENZIO – «Inaccettabile il silenzio dei sindaci di Pozzuoli, di Bacoli, di Monte di Procida. – prosegue Brescia – Invece di tutelare i diritti dei loro concittadini, hanno perso la faccia sottoscrivendo un comunicato stampa dell’EAV. Servito ancora una volta a EAV solo per scaricare le responsabilità e chiedere nuovi fondi. Soldi che ha dimostrato di non saper spendere, come nel caso della galleria di Monte Olibano. Non c’è più tempo da perdere. Occorre ripristinare quanto prima la tratta ferroviaria diretta tra Torregaveta e Montesanto. E chiarire chi sono i responsabili di questo enorme spreco di denaro pubblico e del grave disagio cui è costretta la popolazione flegrea. Su Cumana e Circumflegrea, altro buco nero della gestione EAV, manterremo alta l’attenzione. Il silenzio delle istituzioni locali è inammissibile. I cittadini non possono subire oltre.»