CAMPI FLEGREI/ Lavoro, l’sos di Federalberghi: «Sono a rischio centinaia di posti»

di Gennaro Del Giudice

CAMPI FLEGREI – Centinaia di posti di lavoro a rischio nei Campi Flegrei. E’ l’SOS che arriva da “Federalberghi-Campi Flegrei” attraverso il vice presidente Gennaro Martusciello, che mette in guardia sui pericoli legati all’approvazione della legge di stabilità 2015 e le ripercussioni sull’intero settore alberghiero-ristorativo a causa della cancellazione degli sgravi fiscali per le assunzioni. Una misura che fino ad oggi ha rappresentato un toccasana per le aziende facendo registrare –secondo dati di Federalberghi – negli ultimi 3-4 anni 400-500 assunzioni a tempo indeterminato nei soli 4 comuni flegrei. «Se venisse approvata la nuova legge di stabilità ci sarebbero forti ripercussioni nel Sud e in particolar modo nei Campi Flegrei. – spiega Martusciello – Purtroppo abbiamo un governo del Nord che poco rappresenta il Meridione. La legge 407 oggi dà sgravi fiscali per le assunzioni, abolirla rappresenterebbe un grave pericolo per l’intero indotto».

I PERICOLI – A far paura è la prima bozza della legge di Stabilità 2015, nella versione approvata dal Senato e non definitiva, in cui è prevista la soppressione degli sgravi contributivi della Legge 407/1990, l’incentivo per le assunzioni più utilizzato dai datori di lavoro negli ultimi 24 anni, uno sgravio contributivo che nel Mezzogiorno è del 100% e che oggi è vista come una possibilità di assunzione di giovani con almeno 24 mesi di disoccupazione. Inoltre le nuove agevolazioni previste dalla nuova legge di stabilità saranno in vigore da gennaio 2015 a dicembre 2015, mentre dal 2016 non ci sarà nessun sgravio contributivo per assunzioni a tempo indeterminato.
L’SOS – Dunque a partire dal 1 gennaio 2016 non ci saranno sgravi contributi per le assunzioni a tempo indeterminato, mentre i benefici della legge 407/1990 saranno definitivamente soppressi. «Possiamo mai abolire una legge che in 24 anni permette di mantenere l’occupazione nel settore? I rischi sono il blocco delle assunzioni a tempo indeterminato e imprenditori costretti a rincorrere a contratti più leggeri. Da imprenditore ho paura che dal primo gennaio 2015 ci sarà confusione perché non si avranno certezze sul futuro e quindi non potrà esserci programmazione. Questa è una legge balorda se prendiamo in considerazione che le nuove misure contenute nella legge non saranno applicabili per coloro che hanno usufruito precedentemente della 407, e ciò è una vera e propria discriminazione». Quanto allo sviluppo turistico-ricettivo di Pozzuoli e i Campi Flegrei, Martusciello è chiaro: «Non siamo Sorrento, noi puntiamo ad avere un turismo de-stagionalizzato perché i turisti da noi devono venire sempre. Stiamo lavorando tutti insieme per far si che ciò accada: è cambiato molto negli ultimi anni, insieme possiamo lanciare un messaggio di unità e promuovendo il brand Campi Flegrei».