POZZUOLI/ Nel parcheggio dell’ospedale arrivano le strisce blu

di Alessandro Napolitano

POZZUOLI – Dalla prossima settimana parcheggiare nei pressi dell’ospedale non sarà più gratis. Entrerà in funzione, infatti, la sosta a pagamento. La cui gestione sarà affidata ad una onlus. Non si tratta dunque di un’idea del Comune di Pozzuoli, ma il tutto è frutto di una decisione del 2011 da parte di Palazzo Santa Lucia.
CASSE ALL’ASCIUTTO – In pratica, l’iniziativa serve a fare cassa, nonché all’inserimento nel mondo del lavori di disabili. (Così la legge regionale numero 4 del 2011: «Al fine di individuare possibili ulteriori entrate per il settore della sanità e per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di soggetti portatori di handicap, in via sperimentale, la Giunta regionale d’intesa con le aziende sanitarie locali ed ospedaliere, individua aree interne alle strutture sanitarie da adibire a parcheggio a pagamento da dare in gestione a cooperative sociali di disabili attraverso procedure di evidenza pubblica». Gli introiti andranno nella misura del 10 per cento alla Regione, mentre i restanti soldi finiranno alla cooperativa sociale “Piazza virtuale onlus”.
I COSTI – Le tariffe saranno leggermente inferiori rispetto a quelle “canoniche” che vigono in città. Occorrerà un euro per la prima ora di sosta, mentre le ore successive saranno al costo di 50 centesimi. L’ospedale Santa Maria delle Grazie è l’unico, tra quelli ricadenti nella giurisdizione dell’Asl Napoli 2 Nord, ad essere stato individuato per l’affidamento della sua area parcheggio ad una onlus.