L’EVENTO/ Zoom sui processi del racket


EVENTI – Nel pomeriggio di giovedì 11 luglio, alle ore 17 presso la Sala Renato Profili, della Prefettura di Napoli, le prime schede della banca dati di tutti i processi antiracket ed antiusura già conclusi o ancora in corso in Campania, Calabria, Puglia, Sicilia. È la nuova iniziativa della FAI, ideata e realizzata nell’ambito del PON Sicurezza. Le schede di approfondimento dei processi descriveranno le dinamiche estorsive o usuraie, analizzeranno il gruppo criminale ed il contesto ambientale, le eventuali problematiche di diritto emerse e le costituzione delle parti civili. Dal punto di vista temporale la ricerca procederà a ritroso a partire dai processi più recenti per concludersi con il primo processo con costituzione di parte civile di Capo d’Orlando negli anni 1990-91.
L’OBIETTIVO – è in mettere in rete le esperienze “processuali” vissute dalle vittime del racket e dell’usura e dalle associazioni antiracket aderenti alla FAI e arrivare, entro il mese di settembre 2015, alla pubblicazione di 1000 schede processuali, predisposte da uno staff di avvocati impegnati ad elaborare ed analizzare tutti i dati dell’attività giudiziaria. La diffusione dei dati avverrà prevalentemente per via internet attraverso il sito ufficiale della FAI (www.antiracket.info).
L’EVENTO – Alla presentazione in Prefettura a Napoli, interverranno: Tano Grasso, presidente onorario della FAI, Giovanni Colangelo, Procuratore della Repubblica di Napoli, Anna Canepa, segretario generale di Magistratura Democratica e componente dell’esecutivo nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati, Franco Musolino, Prefetto di Napoli, Elisabetta Belgiorno, Commissario straordinario antiracket. Concluderà Giuseppe Berretta, sottosegretario alla Giustizia.