Successo per la manifestazione “Campi Flegrei, la storia e il paesaggio”

QUARTO – Si è svolta a Quarto, presso la sede dell’APS De Amicitia, la manifestazione organizzata in collaborazione con l’Associazione Guide Flegree, che ha registrato una straordinaria partecipazione. Durante l’evento è stato presentato il video promozionale “Campi Flegrei, la storia e il paesaggio”, un racconto suggestivo delle bellezze naturali e storiche del territorio flegreo, comprese le isole. Contestualmente è stata svelata la nuova mascotte ufficiale: Flegretto, il draghetto simbolo di identità e appartenenza, che accompagnerà le future iniziative di promozione e valorizzazione. La Presidente delle Guide Flegree, Maria Chiocca, ha definito Monte di Procida “la terrazza dei Campi Flegrei”. Arcangelo Pisano ha posto l’accento sulla tutela dei paesaggi e Monica Carannante sull’importanza delle “vie del mare” come opportunità di sviluppo. Con questo evento, le due associazioni hanno ribadito l’impegno comune per la crescita turistica e culturale dei Campi Flegrei, rafforzando il legame tra comunità e ambiente. “Un popolo che sa valorizzare il proprio paesaggio, custodisce la sua anima e costruisce il suo futuro.”