Il Kiwi è il Re dei frutti con proprietà antiossidanti….parola del Dottor Porzio


SALUTE – Oggi parliamo di un “super-frutto”, il kiwi. Questo frutto è tra i più interessanti per le sue caratteristiche biologiche e biochimiche. Grazie al suo patrimonio di vitamine, bioflavonoidi e polifenoli capaci di agire da “natural chemical shield”(scudo chimico naturale) nei confronti dello stress ossidativo, il kiwi è addirittura in grado di eguagliare la chemioprevenzione offerta da mirtilli neri, lamponi, tè verde e cioccolato amaro,tutti “super-foods” (super cibi) antiossidanti. Il kiwi quindi come e meglio di mandarini,arance e pompelmi: un frutto, tra l’altro, dotato di attività immunostimolante (aumenta le difese immunitarie).
UN REPORT sulla rivista “Biological And Pharmaceutical Bulletin”, da parte di alcuni scienziati giapponesi della “Teikyo University” di Tokyo sottolinea che la varietà di kiwi più ricca dei noti antiossidanti, i polifenoli, è la ”gold”, seguita dal tipo ”verde”. Il kiwi offre cosi’ un valido aiuto contro lo stress ossidativo a cui è sottoposto l’organismo, stress che può provocare cancro, aterosclerosi, morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson e malattie cardiovascolari. ”Abbiamo dimostrato – sottolineano i ricercatori – che il kiwi ha forti effetti antiossidanti e, in particolare, è in grado di inibire l’ossidazione precoce dei lipidi e di impedire lo sviluppo e il deterioramento delle malattie causate dallo stress ossidativo”.
IL KIWI inoltre è ricchissimo dell’antiossidante per antonomasia, l’acido ascorbico meglio noto come Vitamina C, molecola antiinvecchiamento e antistress.