Close
Pozzuoli

Presentata l’America’s Cup Napoli 2027 «Occasione unica per i Campi Flegrei»

Presentata l’America’s Cup Napoli 2027 «Occasione unica per i Campi Flegrei»
  • Pubblicato9 Ottobre 2025

POZZUOLI – Stamattina si è svolta, presso la prestigiosa sede della Camera di Commercio di Napoli, la presentazione dell’America’s Cup Napoli 2027. Presenti tra gli altri Leslie Ryan, event director America’s Cup, Diego Nepi, Ad Sport e natura, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il presidente della Camera di Commercio di Napoli Ciro Fiola. In rappresentanza del territorio dei Campi Flegrei era presente il vice presidente della Federalberghi territoriale Gennaro Martusciello: “La coppa america è uno degli eventi più importante al mondo e l’impatto per la città di Napoli e per i Campi Flegrei sarà notevole. Probabilmente solo le Olimpiadi hanno un impatto economico ed occupazionale superiore a quello di questa manifestazione. il coinvolgimento attivo delle imprese locali sarà determinante per moltiplicare appunto tale impatto economico…sarà importante soprattutto per il comparto artigianale e turistico in particolare”.

OCCASIONE UNICA – La manifestazione dovrebbe durare circa 9-10 settimane, con inizio a metà maggio fino a fine luglio 2027. Probabilmente si svolgerà a Napoli anche una tappa preliminare a Giugno 2026. “L’ultima manifestazione svolta a Barcellona – aggiunge ancora il vice presidente di Federalberghi Campi Flegrei – ha comportato un impatto economico di poco superiore al 1 miliardo di euro, ha generato 13000 posti di lavoro.. e ha portato nella fase clou dei 59 giorni di gara circa 1,8 milioni di pubblico spettatore. Per non parlare dell’ audience televisivo che ha raggiunto 56 paesi nel mondo. Ma l’aspetto che ritengo più interessante e fruttuoso per il territorio di riferimento è che il 90% dei fornitori era rappresentato da imprese catalane una ripercussione sul territorio fuori dal comune che sicuramente si replicherà anche nel 2027 a Napoli e nei Campi Flegrei. Un’occasione unica ed irripetibile”.