POZZUOLI/A Monterusciello torna il mercatino sociale


di Stefano Erbaggio
POZZUOLI – A Monterusciello torna il commercio equo e solidale. Domenica 29 giugno alle ore 9.00, presso il campo sportivo di via Modigliani, nel quartiere di Monterusciello, si terrà la seconda edizione dell’iniziativa “Ricreiamo”.
MOMENTO AGGREGATIVO – Si tratta di un momento aggregativo durante il quale verranno esposti prodotti di artigianato locale, di hobbystica e di commercio equo e solidale. Promotrici della manifestazione sono la “Federcasalinghe – progetto famiglia” e l’associazione culturale “Magie del bosco”, col patrocinio morale del Comune di Pozzuoli. «Domenica riprendiamo il discorso della socializzazione nel nostro quartiere dimenticato – spiega Anna Cuccio, coordinatrice dell’iniziativa – stanno emergendo interessanti realtà di persone laboriose, inoltre, sta nascendo una bella rete tra associazioni di varie zone, da Varcaturo a Napoli, passando per Quarto e Bacoli. Al mercatino hanno aderito una ventina di artigiani e persone che venderanno usato proprio, e prodotti equo solidali».
COMMERCIO EQUO-SOLIDALE – Sono prodotti derivati da una forma di commercio che garantisce la tutela del territorio e assicura al produttore e ai suoi dipendenti un prezzo giusto. Pratica tipica del commercio equo e solidale è la filiera corta. «A livello sociale – continua Cuccio – gli obiettivi sono: l’aggregazione, prospettive lavorative, compensazione per la propria creatività. L’altro messaggio – specifica – è di tipo ambientale: l’acronimo “RI CRE I AMO” dà il senso al nome che abbiamo messo al mercatino sociale: RI ricominciare, ricomporre, riparare, rinascere…CRE creare, creato… Amo amare la terra, la natura, l’ambiente…insomma, ricomporre i materiali di scarto per portarli a nuova vita. Cercare di bloccare la pessima commercializzazione di massa contrapponendola ai prodotti di artigianali».