CULTURA/ Nello splendido scenario della Casina “La famiglia nello sguardo dei bambini”


EVENTI – Quella vanvitelliana nell’immaginario collettivo è diventata la Casina della “fata turchina del Pinocchio televisivo”. Diventa per un giorno il magico scenario della presentazione del libro “La famiglia nello sguardo dei bambini”. Una ricerca-azione svolta nel 2011-12, in collaborazione con gli insegnanti del I° e II° Circolo didattico di Bacoli e del Circolo Alighieri di M. di Procida, e il coinvolgimento diretto dei bambini della scuola materna. Come vedono ed immaginano i ruoli familiari ? Come ci “rappresentano” i piccoli scolari? Così ci raccontano le autrici ?”
LE RAPPRESENTAZIONI – Attraverso disegni, immagini, racconti e fiabe elaborate dai bambini si impara a capire loro e le relazioni intra-familiari nel nostro territorio”. Gli operatori sociali, educativi e scolastici, lavorando in rete, hanno la possibilità di avere uno strumento in più per la conoscenza delle problematiche dell’infanzia nell’ottica di un aiuto nella crescita e nello sviluppo emotivo di questi piccoli cittadini. Cambia la società, si modifica la famiglia , si modifica la “rappresentazione” che ne hanno i piccoli ? E qui è aperto il dibattito a cui parteciperanno oltre alle autrici, l’editore e le maestre , anche le Istituzioni comunali, fra cui Flavia Guardascione, assessore alla Pubblica Istruzione di Bacoli. E’ prevista un’azione inter-attiva culturale e teatrale con la partecipazione di Ciro Amoroso e della Scintilla di Bacoli, con Dario Barbato e Imma Illiano. “La Famiglia nello sguardo dei bambini” di Marisa D’Arrigo, psicoterapeuta infantile e Stefania Sansone, sociologa, 26 settembre 2012 dalle ore 17, 00 alle 19,30 – Casina Vanvitelliana; Con il Patrocinio morale del Comune di Bacoli e Monte di Procida