Bacoli, buio nel centro storico

BACOLI – L’illuminazione pubblica è carente in molte zone di Bacoli. Le segnalazioni arrivano soprattutto da alcune strade della periferia che risultano spesso buie e oscure. Perfino nelle aree dove sono appena terminati interventi di ripristino degli impianti d’illuminazione è evidente il problema “buio”. Mentre ulteriori guasti potrebbero peggiorare la situazione, lasciando senza luce intere zone abitate. Un problema evidente: basta girare le strade del paese per verificare che le cose non vanno bene da questo punto di vista.

NEL CENTRO STORICO – La manutenzione è carente al punto che i globi luminosi sono perennemente sporchi e, in molti casi, ingialliti. La zona appare particolarmente buia quando dopo le venti si spengono le insegne dei negozi. Quando furono rifatti i marciapiedi si pensava che sarebbe stato rifatto anche l’impianto di pubblica illuminazione, che risale a molti decenni addietro, ma così non è stato. Ogni sera via Gaetano de Rosa e via Ercole somigliano a un deserto e questo non può che favorire i delinquenti che, approfittando della scarsa illuminazione notturna, potrebbero portare più facilmente a termine le proprie azioni criminose ai danni di passanti e residenti.
PERIFERIA BUIA – Ma oltre al centro cittadino, a rimanere al buoi è anche la zona di Cuma, dove ci sono molte strade con illuminazione precaria. Continue sono state le denunce dei comitati civili periferici: qualche risultato si è ottenuto, ma le condizioni rimangono drammatiche. Via Shakespeare, ex via Torre di Cappella, un’importante arteria di collegamento tra la periferia e Bacoli, è praticamente impraticabile di notte. Quasi metà del tratto stradale non è illuminato e ciò costituisce un serio rischio per pedoni, automobilisti e gli stessi residenti.
ENZO LUCCI
[email protected]